Karate Kid: 10.000 candidature per il ruolo di protagonista nel nuovo film

Jackie Chan e Ralph Macchio saranno i co-protagonisti del nuovo capitolo della saga. Dopo un solo giorno da questo annuncio della Sony il casting ha registrato una presenza da record

Alla ricerca di un cinema possibile (e oltre i confini): ecco i documentari del Torino Film Festival 2023

Opere che costruiscono e distruggono, che vanno lontano - dall'Ungheria al Perù a Taiwan - e che mettono in dubbio i formati come li conosciamo ai confini del reale, andando più a fondo nel digitale. Il programma completo delle sezioni nazionale e internazionale

Picasso. Un ribelle a Parigi: al cinema il racconto del percorso artistico del pittore icona del Novecento

Nelle sale solo dal 27 al 29 novembre, arriva il film evento che esplora il lato più intimo e meno noto del maestro della modernità attraverso una mappa umana e artistica della Ville Lumiere

  • Di THR ROMA

X Factor 2023, le pagelle del quinto live: Michele Apicella avrebbe definito il pubblico a casa e i giudici come meritavano

I tre giudici imbalsamati, il televoto che compie un sacrilegio e l'assente che ha sempre ragione perché i presenti sono imbarazzanti. Se si aggiunge un ballottaggio demenziale che fa fuori uno che meritava la finale, questa puntata rischia di essere la lapide su questa edizione. E forse pure su tutto il talent. Si (e ci) salva solo il dio Max Pezzali

  • Talent

The Crown 6: Khalid Abdalla ha creato la sua versione di Dodi Al-Fayed basandosi su un audio di 17 secondi

"Una delle cose di cui sono più orgoglioso è che finalmente, dopo 26 anni, questo uomo sarà un po' conosciuto e, si spera, un po' più amato", afferma l'attore protagonista dell'ultima stagione della serie Netflix

David Letterman torna al Late Show, ma come ospite: “Dopo 22 anni in questo programma mi manca tutto”

Nella lunga conversazione con l'attuale conduttore, Stephen Colbert, rivela l'agitazione dell'essere a stato a lungo a capo di un format così seguito e l'importanza della musica dal vivo nel suo palinsesto

Fellini mon amour: dalla Chimera a Moretti, ecco perché il cinema italiano è un trionfo di fellinismi

Certo, i tombaroli del film di Alice Rohrwacher - dal 23 novembre in sala - richiamano una scena di Roma, con l'irruzione della modernità che devasta l'antico. Ma anche, ovviamente, Paolo Sorrentino, che cita sia La dolce vita che i Vitelloni. Così fanno Nanni nel Sol dell'avvenire e forse anche Saverio Costanzo in Finalmente l'alba. D'altronde, come diceva Woody Allen a chi gli chiedeva se si sentisse Dio: "Devo pur prendere qualcuno per modello”

“La Chimera è un film fatto a mano, tra divinità, tombe e dipinti rupestri”: parola di Emita Frigato, professione scenografa

Su THR Roma i bozzetti inediti del film di Alice Rohrwacher, dal 23 novembre in sala, disegnati da una delle sue più strette collaboratrici: "Siamo unite da uno sguardo pasoliniano: sono i luoghi che ci parlano. L'intelligenza artificiale? Dimentichiamo che il percorso creativo è fatto di tanti ingredienti, non di sole nozioni"

Dj set, concerti e voci emergenti: la musica è (co)protagonista al Torino Film Festival

Due le pellicole che pongono le note al centro delle varie sezioni del TIFF: si va dal film sul concerto di Paolo Conte alla Scala di Milano ad una commedia musicale taiwanese del 1962

Il cinema indie tra coproduzioni, idealismo e burocrazia: “Dobbiamo costruire un pubblico europeo”

Una nuova generazione di produttori, le prospettive di realizzazione, la centralità dei registi, la spada di Damocle dei tagli ai fondi pubblici: ad un panel del TorinoFilmLab parlano gli addetti ai lavori Giovanni Pompili, Eilon Ratzvovski, Francesco Giai Via, Marcin Luczaj

Box Office Usa: Wish e Napoleon debuttano nel ricco weekend del Ringraziamento

I due film sperano di superare le previsioni di incasso sfruttando la data di uscita a ridosso di uno dei fine settimana di maggior rilievo del cinema statunitense. Competono con Hunger Games, Scorsese e l'animazione di Trolls 3

Genie: lo sceneggiatore Richard Curtis ottiene da Tom Cruise il permesso di citarlo nel suo film

Nella pellicola il personaggio di Melissa McCarthy si prende una cotta per l'attore dopo averlo visto in un film della saga di Mission: Impossible. Da lì in poi, l'interprete diventa una vera ossessione

Whoopi Goldberg festeggia il Ringraziamento in Italia (tacchino compreso). Prossima ospite di Viva Rai 2?

L'attrice era stata omaggiata lo scorso 13 novembre, giorno del suo compleanno, dal conduttore dello show Fiorello insieme al cantante Mahmood. I due si erano esibiti nella famosa canzone I Will Follow Him di Sister Act

A Paul Schrader viene assegnato il premio alla carriera Laceno d’Oro

Durante la manifestazione il regista e sceneggiatore terrà una retrospettiva con alcuni dei suoi film più apprezzati e una masterclass aperta al pubblico per ripercorrerne la carriera

  • Di THR ROMA

Luca Ravenna: “In scena vi racconto i tabù d’Italia: sono le raccomandazioni e la blasfemia. E fanno molto ridere”

Da stasera a Roma all'Auditorium della Conciliazione con tre date sold out per il comico milanese che spopola nei teatri con il one man show Red Sox. "Il film di Paola Cortellesi ha successo perché ha messo la pulce nell'orecchio delle persone giuste: è estremamente chiaro, non fraintendibile". La video-intervista con THR Roma

Greenpeace – La voce del pianeta: in arrivo la nuova serie Sky Original dedicata alla Ong

Cinque episodi alla scoperta delle missioni degli attivisti sull'Artic Sunrise, storica imbarcazione dell'organizzazione: dai ghiacci dell'Antartide alle aule delle nazioni unite e della Cop-26

  • Di THR ROMA

A Nightmare Before Christmas: Tim Burton contrario a prequel, sequel e reboot. “Voglio lasciare in pace questo film”

"Il re delle Zucche è stato un personaggio in cui mi sono rispecchiato, questo titolo è la mia terra e non voglio che ci si costruisca ancora sopra", ha dichiarato il regista alla rivista Empire Magazine

Quando il Thanksgiving è uno show: i 26 momenti migliori del giorno del Ringraziamento nelle serie tv

Dal tacchino in testa di Monica in Friends alla fuga nella periferia più pericolosa di Bart nella serie animata I Simpson. Conflitti familiari, risate a crepapelle e persino qualche lacrima: le scene da (ri)vedere

Now and Then: Ringo Starr smentisce le voci sull’uso dell’AI per ricreare la voce di John Lennon

"C'erano rumors terribili secondo cui non si trattava di lui, ma di intelligenza artificiale. È una bellissima canzone, un bel modo per chiudere finalmente quella porta", ha spiegato lo storico batterista alla rivista AARP

Mary e lo spirito di mezzanotte: una famiglia matriarcale nello sguardo di Enzo d’Alò. “Il cinema serve a raccontare le utopie”

Per il suo nuovo film il regista autore di La gabbianella e il gatto ha chiesto a David Rhodes (storico chitarrista di Peter Gabriel) di collaborare con lui. L’idea è nata nel 2014, la lavorazione è partita nel 2019 ed il progetto è stato completato definitivamente l’anno scorso. L'intervista con THR Roma