"Non potresti scrivere un racconto più bello di un ragazzo come lui destinato a diventare presidente", racconta il cineasta al festival. Per quanto riguarda il suo futuro progetto, non può ancora rivelare nulla sulla trama
La terza stagione dello show di Shondaland è su Netflix dal 16 maggio e mentre si attende la seconda parte (dal 13 giugno) i protagonisti raccontano come è stato mettere in scena una delle coppie preferite dei libri di Julia Quinn
Un modello di creazione e diffusione “tailor-made”, cucito su misura del singolo progetto, in grado di interpretare e costruire strategie di marketing basate su best practices internazionali
Nel film, che ha entusiasmato e scioccato la Croisette, l'attrice è una conduttrice che viene sostituita da una star più giovane e più bella, interpretata da Margaret Qualley. Nel cast anche Dennis Quaid, che dedica il ruolo a Ray Liotta
Il film della Paramount, animato in live-action e in computer grafica, dovrebbe debuttare in patria con 40 milioni di dollari in più di 4.000 sale
Dopo nemmeno un anno dall'uscita di Povere creature!, il regista e sceneggiatore greco torna con un lavoro diviso in tre capitoli. Viscerali, divertenti, affamati. Passato a Cannes 2024, il film con Emma Stone, Willem Dafoe, Margaret Qualley e Jesse Plemons è nelle sale italiane dal 6 giugno
Delphine Deloget mette in scena le dinamiche dei paradossi e costruisce una storia dove conta solo il reale, oltre all'interpretazione della sua protagonista. Un film doloroso, ma insieme lucido, in sala dal 16 maggio
John Krasinski passa dall'horror (A Quiet Place) ai film per famiglie in tecnica mista e con protagonista Ryan Reynolds. Michael Gioacchino firma la colonna sonora. Dal 16 maggio al cinema
La serie è un coming-of-age che racconta la storia di Max e Mauro, oltre alla genesi di alcune delle canzoni più famose del duo. In autunno su Sky e in streaming solo su NOW
"Come dice il personaggio di Adam Driver nel film: 'Siamo tutti una famiglia'”, così l'autore di Apocalypse Now, che torna al festival di Cannes dopo quarantacinque anni, ha parlato del suo cast durante i ringraziamenti dopo la première al Grand Lumiere Theatre
"Tutti i suoi film mi fanno sentire così strana, nel migliore dei modi possibile. Ero totalmente pronta a subire qualunque stranezza mi fosse lanciata addosso", racconta l'attrice, per la prima volta sulla Croisette con un'opera in cui, insieme ai suoi colleghi, interpreta più di un ruolo. L'intervista di THR
Il film in concorso nella sezione Un certain regard arriva nelle sale italiane dal 16 maggio. Il lungo inverno di un gruppo di soldati durante la guerra di Secessione, dove invece di trovare forza e Dio, si ritrovano nell'immobilità dell'inferno. È la linea sottile di uomini che hanno deciso di diventare soldati e che desiderano tornare uomini
Dopo il Met Gala, ha preso piede un movimento digitale rivolto a cantanti pop e star di Hollywood che sta facendo allontanare molti followers dai loro profili
Si tratta del primo adattamento per un romanzo di Colleen Hoover, la cui sceneggiatura è stata scritta da Christy Hall. La pellicola sarà distribuita nelle sale italiane dal 21 agosto
La serie dell'universo di Shondaland sa ancora come parlare al suo pubblico, con quell'aria goffamente afrodisiaca e animatamente sospirante che piace tanto. E va bene così. Lo show torna dal 16 maggio su Netflix con la sua prima parte
L'attrice premio Oscar l'ultima volta al festival nel 1989, ha ritirato una Palma d'Oro onoraria nella serata di apertura. Il regista di Apocalypse Now e Paul Schrader hanno film in concorso, rispettivamente, per la prima volta dopo 45 e 36 anni. E il creatore di Star Wars, che non si affaccia al festival francese dal 2005, riceverà il premio alla carriera nella serata di chiusura
“È ovvio che vorremmo che tutte le scene di sesso piacessero agli spettatori. Ma bisogna anche ricordare che si tratta di personaggi diversi, con storie diverse", spiega la mente creativa della serie, di ritorno su Netflix con la sua prima parte dal 16 maggio. E sulla new entry (assente nei libri) Lord Debling dice: "È un bravo ragazzo!". L'intervista a THR Roma
Gli attori si uniscono al collega Keanu Reeves. Il regista ha dichiarato che aspira a far sì che l'opera provochi la più grande uscita dalla sala della storia di Cannes - quando, inevitabilmente, verrà proiettato al festival
Lo show, previsto per l'autunno, segue due sorelle Harkonnen mentre combattono le forze che minacciano il futuro dell'umanità e fondano una loro setta
Lo show riprende dopo lo scioccante finale con cliffhanger che ha visto i sopravvissuti all'incidente aereo del 1996 perdere il proprio rifugio quando la loro capanna va in fiamme