Seconda puntata di THR Roma alla scoperta della piattaforma. Ce la raccontano i creatori di contenuti: Kurolily con i mondi virtuali, Slim Dogs e la passione per i film, e l'illustrazione secondo Lorenzo Ceccotti
La manifestazione dedicata alla community del social con sede a San Francisco si svolgerà al centro espositivo Porte de Versailles l'8 e 9 luglio. Attesi diversi influencer italiani, tra cui Cydonia, Studytme, Enkk, Michelle Puttini e Panetty
Lo showrunner, in una lettera inviata dal suo avvocato ai vertici della Writers Guild of America, ha minacciato un'azione legale nei confronti di Warren Leight, a capo dello sciopero dell'East Coast
Come in una fiaba di mezzanotte vince Ada D’Adamo. Non può ritirare il premio, né può riabbracciare Daria. È scomparsa il primo aprile scorso, appena due giorni dopo l'entrata nella dozzina dello Strega del suo bellissimo libro. Ma questa notte romana di luglio, questo sogno tardivo a vendicare l’inverno, alla fine e però dall’inizio, è solo per lei
La scrittrice, scomparsa il primo aprile scorso, due giorni dopo aver scoperto di essere entrata nella dozzina del famoso riconoscimento, a soli 55 anni, vince in rimonta con 185 voti su Rosella Postorino
Il programma è promosso dall'ANEC e offre l'opportunità e gli strumenti di crescita in un’industria che ha bisogno di rinnovamento e di sviluppare dei nuovi modelli imprenditoriali
Meta vuole fare breccia negli spazi liberi del web ancora non controllati dalle Big Tech cercando di accedere ai dati degli utenti. L'esperto informatico Stefano Quintarelli non è sicuro che la mossa di mr. Facebook sia vincente: "Molti potrebbero scegliere di defederarsi, cioè non lasciare che la nuova app di Meta entri in contatto con loro"
Harvey Mason Jr., che è anche cantautore e produttore, parla della posizione della Recording Academy sull'IA, di quale parte di una canzone prodotta dall'IA può essere premiata e di come ha utilizzato l'IA nelle sue sessioni di registrazione.
I gruppi Unite for Strength e Membership First, generalmente acerrimi rivali, si sono uniti per sostenere la star di "Nanny" a capo del sindacato degli attori radiotelevisivi
Io Capitano di Matteo Garrone, Finalmente l'alba di Saverio Costanzo, Lubo di Giorgio Diritti e Comandante di Edoardo De Angelis: l'avanguardia italiana in concorso al Lido potrebbe essere un poker di 01 Distribution. E Luca Guadagnino, fuori concorso, è il favorito per l'apertura
Questa figura professionale è una delle più richieste nel mondo del cinema. Il ruolo è di organizzare le scene di sesso affinché attori e attrici si sentano a proprio agio
Al via le giornate di Ciné (fino al 7 luglio). Il messaggio è chiaro: la svolta al box office potrà esserci se tutti i protagonisti del settore collaboreranno insieme
Il quinto capito della saga dedicata a Indy dovrebbe arrivare ad incassare 82,5 milioni di dollari a livello nazionale entro la fine dell'Independence Day
Mentre i dirigenti di Hollywood iniziano a testare l'intelligenza artificiale, dal ringiovanimento degli attori fino alla composizione di musica, le figure chiave del settore spingono per una regolamentazione. O per azioni legali
"L'attenzione è diventata una risorsa molto rara nell'era dei contenuti abbondanti" ha dichiarato Martin Dawson, vice capo dell'unità dell'industria audiovisiva e dei programmi di sostegno ai media, presentando i risultati dell'European Media Industry Outlook
Il film con Harrison Ford deve ora reggere la prova del 4 luglio. Resiste Spider-Man: Across the Spider-Verse. Al terzo posto un altro titolo d'animazione, Elemental di Pixar e Disney
Il ritorno dell’archeologo di Harrison Ford coincide con record eccezionali rispetto agli anni scorsi, nel primo weekend di luglio: +169,3% rispetto al 2022 e +47,6% sul triennio 2017-19, anche grazie al contributo delle arene estive
In dieci giorni sono state licenziate o si sono dimesse quattro figure chiave ai vertiti dei grandi Studios e dell'Academy. Il sintomo di un cambio di rotta rispetto alla spinta che il movimento Black Lives Matter aveva apportato all'industria
"I sistemi di IA generativa sono visti come una minaccia esistenziale per la continuità del lavoro creativo". Gli scrittori Paul Tremblay e Mona Awad portano avanti la causa contro la compagnia di Sam Altman
La natura sempre più globale dello streaming sta creando un mercato enorme per le didascalie, anche se l'intelligenza artificiale sembra, per molti, una minaccia