Daddy Yankee: dagli eccessi del reggaeton alla scoperta di Dio. Parabola di una conversione

"Questo giorno per me è il più importante della mia vita. Stasera riconosco, e non mi vergogno di dirlo al mondo intero, che Gesù vive in me e che io vivrò per lui", ha rivelato il rapper emozionato ad una platea gremita

Folle d’amore – Alda Merini: Giovanni Nuti firma la colonna sonora del film tv di Roberto Faenza

"La mia collaborazione artistica con questa poetessa è stata un viaggio straordinario che ha abbracciato ben sedici anni di pura ispirazione e condivisione creativa. Ora, questa esperienza si corona con la partecipazione alla colonna sonora di questo progetto", ha raccontato il musicista

  • Di THR ROMA

Happy Xmas (War Is Over): Sean Ono Lennon e Peter Jackson collaborano a un film d’animazione ispirato al brano di John & Yoko

Diretto da Dave Mullins, ex dipendente Pixar, con l'aiuto della WetaFX del regista premio Oscar, il cortometraggio ha ottenuto la nomination agli Oscar e sta aspettando di essere distribuito. La canzone "sembrava meritare un'opera che la facesse conoscere a un'altra generazione" ha affermato il musicista

  • Musica

Quanto ci manca Frank Zappa: genio anarchico, rivoluzionario dei suoni, l’ultimo umano “assolutamente libero” del Novecento

Non solo ha portato il rock e la musica colta ai suoi estremi confini, ha anche incarnato come nessuno l'indipendenza dello spirito: dal cinema (rivedersi 200 Motels, please), alla politica, alla satira, al jazz, alla sperimentazione. Se n'è andato assurdamente trent'anni fa, e continuiamo a non farcene una ragione: oggi non c'è nessuno come Frank, né potrebbe esserci

  • Musica

Taylor Swift nominata persona dell’anno da Time. “In un anno oscuro è stata una fonte di luce”

"Nessun altro oggi sul pianeta è in grado di emozionare così tante persone in modo così efficace". È la prima volta che un personaggio del mondo dello spettacolo riceve questo riconoscimento dalla storica rivista

Diabolik – Chi sei?: la colonna sonora di Pivio & Aldo De Scalzi per il terzo capitolo dei Manetti Bros

"Una rivoluzione sonora che corrisponde al nuovo atto della storia", afferma il duo di compositori che racconta il personaggio tornando ai vecchi amori: il funky, il rhythm & blues e la musica afroamericana

  • Musica
  • Di THR ROMA

La favola di Ama Jong-un e i fantasmi dell’Ariston: bentornati a Sanremo, il festival a orologeria che è sempre più un film distopico

Grandiosa e surreale la drammaturgia della kermesse, vivacizzata dalla cabala degli esclusi, epurati, dimenticati e simili: da Al Bano ai Jalisse, passando da Pupo che sulla via per la Russia sostiene che fu il Quirinale a bloccare la sua vittoria nel 2010. E mentre si festeggia la grandeur del "ciclo Amadeus", dopo l'annunciazione dei big come da perfetto Manuale Cencelli sono già in corso le grandi manovre per la successione del caro leader: tornerà Paolo Bonolis?

Billie Eilish, violenza è anche costringere qualcuno a definirsi. Fare outing per qualche dollaro (e click) in più

La popstar si ritrova al centro di un outing di un grande periodico, che ha deciso di prendere una sua frase e trasformarla in una notizia da dare in pasto al mondo. Lei ribadisce che tutto questo è avvenuto, ovviamente, senza il suo consenso. Dai femminicidi alle intrusioni giornalistiche nel privato dei vip, quando ci fermeremo?

  • Musica

Fiorella Mannoia, Emma, Il Volo, i Negramaro e gli outsider Geolier, Angelina Mango e Rose Villain tra i big di Sanremo 2024. La quota vintage ai Ricchi e Poveri

Il numero delle candidature di quest'anno è da record con oltre 400 proposte ricevute dal Festival di cui 50 ritenute papabili dal direttore artistico. "Selezionare gli artisti quest'anno è stato davvero arduo, abbiamo dovuto aumentare il numero dei partecipanti"

Beyoncé: My House, il nuovo brano per l’uscita del film-concerto Renaissance

La canzone è stata pubblicata lo stesso giorno in cui il film esce nelle sale statunitensi. Un racconto del viaggio della cantante nel suo più grande tour, per promuovere il suo settimo album in studio

  • Musica

Shane MacGowan: il presidente irlandese Michael Higgins dedica un tributo al cantante scomparso

Il leader dei Pogues, gruppo folk-punk, si è spento a 65 anni dopo una lunga malattia. Il capo di Stato si è unito ai messaggi di cordoglio ricordando che le sue canzoni hanno celebrato la cultura e la storia dell'isola

  • Musica
  • Di THR ROMA

Addio Shane MacGowan: l’anima dei Pogues, l’angelo fragile che ha cantato per i ribelli e per i dimenticati

Scalmanato e improbabile, etilico e pazzo, ma sempre con una luce dentro: se n'è andato a soli 65 anni al termine di una vita randagia, regalandoci una musica allegra, struggente e potentissima. All'insopportabile mondo del buon senso ha sempre preferito la strada, i locali alcolici e malfamati. Nel segno di un punk-folk irlandese che faceva ballare tutti: soprattutto gli esclusi. (All'interno un fotoreportage inedito di Niccolò Berretta)

  • Musica

Addio Shane Mac Gowan. Il fotoreportage di Niccolò Berretta

“Nel 2016 preso un volo per Dublino con un unico obiettivo: trovarlo".

  • Musica
  • Di THR ROMA

Spotify Wrapped 2023: fotografia di una musica che cambia. L’Italia predilige la trap

È Taylor Swift a ottenere il riconoscimento Spotify's Global Artist 2023, con 26,1 miliardi di ascolti a partire dal 1 gennaio 2023, diventando l'artista più "streammata" al mondo

Aretha Franklin, quel testamento nascosto nel divano: per il giudice è valido

Il documento, redatto nel 2014, si sostituisce a quello del 2010, riassegnando le proprietà della cantante ai suoi tre figli. Ed è soprattutto il più giovane, Kecalf, a beneficiare dei cambiamenti ritenuti legali dall'esame del tribunale

  • Di THR ROMA

Metropolis: il “futurismo” di Fritz Lang diventa un concerto elettroacustico. E approda a Roma

Il 30 novembre la "nuova" colonna sonora del capolavoro del 1927 - completamente restaurato - sarà eseguita dal vivo dal collettivo di compositori ed esecutori Edison Studio all'auditorium Parco della Musica

  • Di THR ROMA

Romina Falconi, da Sanremo a Rottocalco: “Canto i peccatori e le loro ombre. Ma non voglio educare nessuno”

Il terzo volume del suo progetto editoriale, presentato anche a Lucca Comics, è "complementare alla musica" e approfondisce i temi dei suoi testi. "I miei protagonisti sono dodici personaggi in cerca dell'analista. Io una popstar di nicchia? Ne sono fiera". L'intervista con THR Roma

Hall and Oates: il duo della musica in tribunale per violazione di un accordo commerciale segreto

Daryl Hall ha denunciato John Oates per aver provato a cedere la sua quota di una joint venture riservata. L'offerta è stata immediatamente interrotta dal giudice

  • Musica
  • Di THR ROMA

Sanremo Giovani 2023, completato il cast. Amadeus: “Iscrizioni boom, sarà una grande serata”

Sono Dipinto, Fellow, Nausica e Omini i quattro artisti selezionati per la serata in onda il 19 dicembre dove sarà deciso chi parteciperà al festival in febbraio

  • Di THR ROMA

La lotta di Michelle Cho e il cuore fragile della Corea: “Lavoro per un K-Pop inclusivo e sostenibile”

Laureata in Scienze dell'educazione, passata anche ad Harvard, la fondatrice dell'etichetta discografica indipendente Singing Beetle spiega quali sono gli strumenti da mettere in campo - compresi formatori, psicologi, coach, persino sacerdoti - per combattere uno dei mali oscuri del paese: i suicidi tra i giovani artisti. "Il primo pilastro è la salute mentale e il secondo la cittadinanza globale, qui celebriamo le differenze". L'intervista con THR Roma