Non è chiaro se il cineasta, che la scorsa settimana è stato condannato al carcere in Iran, sarà presente alla prima di Cannes del suo ultimo film The Seed of the Sacred Fig
"Non esiste che in questo momento, in Italia, l'unica presenza dello stato democratico sia la celere", dichiara a THR Roma lo scrittore Christian Raimo, che si è aggiunto alla protesta di un centinaio di manifestanti insieme al fumettista Michele Rech
Il ministro della cultura ha pubblicato una nota criticando la decisione della commissione Cinema "non nominata da me, ma dal mio predecessore" che ha bloccato i fondi per la produzione sul poliziotto italiano ucciso nel 2005. "È la stessa commissione che bocciò il bellissimo film di Paola Cortellesi"
Il procedimento fa seguito alle dichiarazioni dell'attrice e regista francese Judith Godrèche. Macron ha difeso l'attore Gérard Depardieu il quale sarà processato per le accuse di violenza sessuale mosse da due donne
L'ex magnate è comparso in tribunale, su una sedia a rotelle, per la prima volta dopo l'annullamento della sentenza. Il procuratore di Manhattan Nicole Blumberg: "Crediamo in questo caso"
Attese le nuove regole sul credito d'imposta, che ha iniziato il suo iter nel Consiglio superiore dell'audiovisivo e rivedrà le aliquote d'investimento. Irene Manzi, capogruppo dem in commissione Cultura della Camera: "È passato un altro mese e il governo nonostante le promesse non ha ancora pubblicato il decreto"
L'attore, 75 anni, in custodia, sarà interrogato sui due casi che lo riguardano, dopo le accuse di due donne ed è già incriminato per stupro dal 2020 per un'altra denuncia. Nell'ottobre 2023 la star francese aveva scritto una lettera al quotidiano Le Figaro per difendersi
Negli ultimi mesi, il regista ha partecipato a numerose sessioni strategiche, offrendo i suoi spunti su come raccontare al meglio la storia del presidente ed evidenziare la visione del suo secondo mandato
Nel 79° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, l'ingresso ai musei e ai parchi archeologici statali è gratuito. La memoria dei luoghi, tuttavia, è fuori. Tra le strade della città. Ecco la guida di THR Roma per la capitale
Il presidente ha firmato un documento che costringe la società proprietaria del social network a vendere entro nove mesi o aspettarsi una chiusura totale in territorio americano. La risposta dell'amministratore delegato in un video
L'iniziativa lanciata dall'Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo (Unita) insieme a Fondazione Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello e Alice nella Città, avviato con il supporto del ministero dell’istruzione e del merito e del ministero della cultura nel 2022
Tra le esperienze, l'attrice Tessa Thompson si offre di bere una birra via Zoom con il vincitore dell'asta, mentre Ayo Edebiri di The Bear propone una telefonata in cui elenca i suoi posti preferiti in cui cenare
"Il settore sta rinascendo, è importante non dissipare risorse in progetti non sempre a livello adeguato né dal punto di vista artistico né tantomeno commerciale", scrive il ministro della cultura in un articolo sul Foglio
Il ministro Gennaro Sangiuliano: "Siamo consapevoli del valore artistico della settima arte e della sua capacità di generare occupazione, investimenti e valori". L'incarico sarà svolto a titolo gratuito
Il comunicato del Comitato di redazione che annuncia l'appuntamento per il 3 aprile, dalle 11 alle 13, a piazza della Rotonda "per ribadire la contrarietà" al passaggio di editore dalla società partecipata dal Mef al polo riconducibile all'imprenditore del settore sanitario e parlamentare della Lega. In piazza anche rappresentanti di Fnsi e di Stampa Romana
Il Museo del Cinema sceglie una delle più grandi sale della città sabauda per partecipare all'iniziativa dell'associazione donnexstrada, già attiva sul territorio nazionale con oltre 150 adesioni
"Nonostante il parere del MIC e della Commissione Cultura, il Consiglio dei Ministri decide di bloccare l’animazione italiana e delegare la formazione dei nostri ragazzi alle major americane"
Il sindacato ha pubblicato una nota in cui chiede ai ministri Giorgetti e Sangiuliano di rivedere le modifiche al testo unico sui servizi media audiovisivi, che è in corso di approvazione a Palazzo Chigi
Brian Beneker sostiene di essere stato scartato dalle assunzioni come maschio caucasico. Per la sua azione legale si è associato a una fondazione vicina alla destra trumpiana, che da anni si oppone alle politiche sulla diversità
Gli addetti ai lavori di Anica si sono detti contro il taglio alle quote d'investimento per i big, in discussione in parlamento, che devono allocare il 20% in film indipendenti italiani: "Tali regole devono essere mantenute"