Prisma: rinnovato per una seconda stagione il young-adult drama all’italiana

Dopo un primo capitolo acclamato dalla critica e dal pubblico, le storie dei giovani ragazzi di Latina sono di nuovo pronte a varcare il piccolo schermo. Alla regia confermato Ludovico Bessegato

Le riprese di Daredevil: Born Again e The Penguin interrotte dallo sciopero degli sceneggiatori

Le due serie dovrebbero entrambe uscire nel 2024 ma hanno deciso di fermare la produzione fino a quando gli autori e gli Studios non troveranno un accordo

Secret Invasion, la recensione: tra salvezza umana e assalto extraterreste, la guerra geopolitica è iniziata

Samuel L. Jackson torna a interpretare l'antieroe Nick Fury, incerto sul futuro della Terra. Una serie Marvel che esplora ancora una volta il genere del thriller politico, come ai tempi di Captain America: The Winter Soldier

Teen Vision: Mare Fuori, il guilty pleasure di una generazione

L’uscita della terza stagione ha cambiato tutto, ha reso impossibile a chiunque frequenti una scuola superiore sfuggire al fascino napoletano dei cattivi ragazzi e delle loro storie d'amore. Parte del fenomeno che è Mare Fuori siamo noi, la massa interminabile di ragazzi che dopo anni è tornata a guardare un prodotto della Rai

  • Serie

Nate Libere: dopo Mare Fuori, una serie racconta il carcere femminile. “Storie di speranza e riscatto”

Picomedia è al lavoro su una nuova fiction, sull'onda del successo della serie prodotta da Roberto Sessa, e che il prossimo anno diventerà anche un musical diretto da Alessandro Siani

Bill Hader, Donald Glover e gli altri: quando gli attori diventano registi delle loro serie tv

Tra di loro anche Rob McElhenney, Zoe Lister-Jones e Ramy Youssef: interpreti che lavorano alle proprie commedie da dietro le quinte, nei ruoli di scrittori e registi

Fondazione: ecco il trailer della seconda stagione della saga di fantascienza con Jared Harris

Creata da David S. Goyer, il nuovo capitolo della serie fantastica debutterà il 14 luglio 2023 su Apple TV+. Nel cast Laura Birn, Lee Pace, Lou Llobell e Leah Harvey

Silvio Berlusconi showman, piazzista e presidente: una fiction eterna che ha modellato il Paese

Le apparizioni da clown, lo sbarco su TikTok, la nipote di Mubarak: fino all'ultimo il confine tra il comico, il tycoon e il politico è stato estremamente labile. Uno script in continua evoluzione, che supera la fantasia degli sceneggiatori, dove la realtà è un optional e che tra veline e meteorine ha formato la coscienza d'Italia

Il Principe, Giovanni Bossetti: “Dopo i Savoia il re del rock, Vasco Rossi”

Parla Giovanni Bossetti, manager responsabile delle docuserie e degli unscripted italiani di Netflix, e racconta come è nata e cresciuta la serie Il Principe, il racconto di una delle pagine più controverse della storia dei Savoia nel dopoguerra, l'omicidio di Dirk Hamer (Esclusiva)

Doc 3: visita sul set supersegreto della stagione in cui Andrea Fanti recupererà la memoria. O forse no.

Siamo stati sul set della terza stagione della serie televisiva più amata del servizio pubblico, venduta in decine di paesi all'estero e in procinto di avere una versione statunitense. In cui Doc, peraltro, sarà una donna

Gli autori di 1992, la serie che portò Berlusconi in tv: “Strabordante, come Logan Roy in Succession”

Ludovica Rampoldi e Giuseppe Gagliardi, sceneggiatrice e regista della prima serie tv sul tycoon, e quell'invito a pranzo dal Cavaliere: "Ci disse che la serie non l'aveva vista. E che comunque non gli sarebbe piaciuta"

  • Serie

L’atomica di Hitler: l’ultimo mistero del generale Kammler

L'eminenza grigia del Fuehrer in mano agli americani, le ricerche nucleari dei nazisti nei tunnel del lager di Gusen, i documenti inediti: ecco le tante verità su uno dei più grandi segreti del Terzo Reich, indagato anche da un documentario su Netflix. Che presto sarà anche un film (Esclusiva)

Francesca Marciano: “Vi racconto L’arte della gioia, la mia serie-romanzo con Valeria Golino”

La presidente di giuria della XVII edizione del Salina Doc Festival (e regista, scrittrice e sceneggiatrice), rassegna internazionale dedicata al documentario narrativo che si terrà alle Isole Eolie dal 14 al 17 settembre, apre il taccuino del lavoro fatto per la serie tv di Valeria Golino L'arte della gioia, tratta dal capolavoro di Goliarda Sapienza. THR Roma ve ne svela una parte in esclusiva

  • Serie

Da Looking a Sense8: com’è cambiata la rappresentazione del sesso nelle serie LGBTQIA+ ?

Mostrare sul piccolo schermo due uomini o due donne in intimità è un atto a suo modo politico. Una dichiarazione per dire “Noi siamo qui”. E nel corso degli anni molti show hanno cambiato le regole

Il cinema del Gruppo Wagner: ecco i film in stile Hollywood che cantano la guerra russa

L'ex capo del gruppo di Wagner, che si ritiene sia morto in un incidente aereo, non si limitava a inviare il suo esercito di mercenari al fronte ucraino. Era anche all'avanguardia nello sforzo di Putin per contrastare il dominio culturale occidentale, usando il cinema

Mark Ruffalo reciterà in una serie Hbo ideata dal creatore di Omicidio a Easttown

Lo show, diretta da Jeremiah Zagar, è in lavorazione da prima dell'inizio dello sciopero degli sceneggiatori. Ancora senza titolo vedrà l'attore vestire anche i panni del produttore esecutivo

Zero Day: lo sciopero degli sceneggiatori blocca la serie con Robert De Niro

La serie Netflix in sei episodi, diretta e prodotta da Lesli Linka Glatter, ha dovuto interrompere la produzione a causa dei picchetti dei membri del sindacato degli autori

Zerocalcare: “Questo mondo non mi renderà cattivo è uno sguardo su una società abbastanza impicciata”

La nuova serie del fumettista di Rebibbia è sbarcata su Netflix il 9 giugno. L'intervista di THR Roma a Michele Rech, che dopo il successo di Strappare lungo i bordi torna a raccontare la sua vita, ma anche la vita di tutti

The Witcher: il trailer della terza stagione della serie con Henry Cavill

Il terzo capitolo sarà composto da 8 episodi e sarà rilasciato questa estate in due parti: il volume 1 debutterà il 29 giugno con i primi 5 episodi, mentre il volume 2 il 27 luglio con gli ultimi 3 episodi

  • Di THR ROMA

New York City come Blade Runner, ostaggio di una nube arancione che sembra un futuro distopico

Le immagini di una coltre di fumo colorato che avvolge lo skyline, la Statua della Libertà "sparita", il sole invisibile: non è un film sci-fi, non sono scene di guerra mediorientale da The Hurt Locker e neanche Breaking Bad. E' la realtà. Strano: Manhattan di solito ricorda le commedie con Meg Ryan o di Woody Allen, oggi è un incubo post-apocalittico

  • Film