“Era come invocare il male puro", ha dichiarato l'attore a Esquire. Il film, diretto da Robert Eggers, uscirà a dicembre 2024 negli Stati Uniti ed è il remake del classico di F. W. Murnau nel 1922. Nel cast anche Nicholas Hoult, Lily-Rose Depp, Aaron Taylor-Johnson, Emma Corrin e Willem Dafoe.
Dopo dieci anni di carriera, l'attrice confida che The Young Woman and the Sea, il film sulla nuotatrice Gertrude Trudy Ederle, medaglia d'oro olimpica negli anni venti, le ha dato qualcosa che non aveva mai provato: "È stata la prima volta che sullo schermo ho avuto una madre e una sorella. Spero che le persone vadano a vederlo in sala e non solo in streaming". E il nuovo capitolo di Star Wars? "Presto leggerò la sceneggiatura". L'intervista di THR
The Wasteland, film che il regista aveva scritto come parte del processo di sviluppo di Fury Road, dovrebbe essere il prossimo capitolo dell'universo cinematografico. Ma potrebbe non vedere mai la luce
Il quarto capitolo vedrà il ritorno di Renée Zellweger e Hugh Grant. Oltre a loro, nella pellicola, anche Emma Thompson, Chiwetel Ejiofor e Leo Woodall diretti da Michael Morris
Le due attrici si aggiungono a Josh O'Connor, Cailee Spaeny ed Andrew Scott. Rian Johnson ha scritto la sceneggiatura e dirigerà la pellicola con protagonista Daniel Craig nei panni del detective Benoit Blanc
Rispettivamente con la Free Association e la Plan B, i due attori collaborano per raccontare il circuito dell'Isola di Man. Nel progetto, previsto a fine 2024, anche lo sceneggiatore Jason Keller di Le Mans '66 - La grande sfida
Un vanesio divo del cinema, un'ex assistente che lo odia e la madre di lei che se ne innamora. Cosa potrebbe andare storto? Il film di Richard Lagravenese sarà disponibile in streaming sulla piattaforma dal 28 giugno
I divi tornano insieme per la regia di Jon Watts dopo aver condiviso il grande schermo per Burn After Reading di Joel ed Ethan Coen e la serie di pellicole di Ocean's Eleven ideata da Steven Soderbergh
Da intraprendente ragazzina di Jojo Rabbit e "doppelgänger" in Ultima notte a Soho, l'attrice sarà dal 30 maggio in sala accanto a Anne Hathaway per l'adattamento del romanzo del 2015 di Ottessa Moshfegh (anche sceneggiatrice), storia di due donne e un tragico destino tra attrazione, psicologia e moralità
Dopo otto anni dall'uscita del primo film, la giovane protagonista torna insieme al semidio Maui a solcare i mari per un'altra incredibile avventura. In uscita nelle sale italiane il prossimo 27 novembre
I dettagli del terzo capitolo della saga diretta da Rian Johnson sono ancora ignoti. In un annuncio su X il regista ha dichiarato che il film entrerà presto in produzione
"Mi sembra che la cosa più atroce che si possa fare come attore sia essere terribile in una pellicola su persone reali che hanno bisogno di una storia che renda loro giustizia", ha dichiarato l'interprete che presto vedremo in Hit Man - Killer per caso
Dopo il passaggio in selezione ufficiale a Cannes 77, il film di Christophe Honoré con Chiara Mastroianni, Catherine Deneuve, Fabrice Luchini e Melvil Poupaud, è in sala dal 23 maggio
"È un ritratto giusto ed equilibrato dell’ex presidente. Vogliamo che tutti lo vedano e poi decidano", ha dichiarato un rappresentante dei produttori della pellicola di Ali Abbasi presentata a Cannes 77
La trinità degli elementi su cui si basa George Miller per il prequel e spin-off di Fury Road su cui svetta Anya Taylor-Joy in un film che intreccia il western con l'horror, l'azione sfrenata con la riflessione ecologista, la voracità distruttiva degli uomini con la speranza affidata al femminile. Epico, eppure freddo. (E, comunque, il cattivo di Chris Hemsworth assomiglia troppo a Thor)
I titoli sono previsti nelle sale per l'autunno 2024 e gennaio 2025; c'è anche la revenge story The Killer's Game con Dave Bautista e Terry Crews
"Il mio personaggio non risponde ai codici della donna perfetta. Se qualcuno dice che è bella, abbiamo vinto", racconta l'attrice protagonista del film di Stéphanie Di Giusto, in sala dal 30 maggio, in cui interpreta un ragazza di fine Ottocento, con viso e corpo ricoperti di peli, che sfida gli stereotipi. E che vedremo nel western Testa o croce?, diretto dai registi di Re granchio, Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis. L'intervista di THR Roma
"Non potresti scrivere un racconto più bello di un ragazzo come lui destinato a diventare presidente", racconta il cineasta al festival. Per quanto riguarda il suo futuro progetto, non può ancora rivelare nulla sulla trama
Lo sceneggiatore di Anatomia di una caduta scriverà e dirigerà il progetto, la cui trama, come previsto dal titolo, non è ancora nota. La società indipendente Neon ha ottenuto i diritti nordamericani della pellicola
Di ritorno al festival con il suo settimo film in concorso, l'autore cinese racconta come ha realizzato l'epico progetto, iniziato nel 2001: "Davvero è stato come viaggiare nel tempo, la Cina è una società patriarcale, attraverso i personaggi femminili vedo i difetti degli uomini". L'intervista di THR