Indagine sui festival del cinema: regioni e ministero principali finanziatori, 2 milioni di visioni all’anno e giovani molto attivi

Nessuno però si dichiara soddisfatto del budget attuale: l'incremento auspicato è di circa il 30 per cento. Positivi i dati sull'andamento delle presenze, con incrementi registrati da oltre il 60 per cento degli intervistati. Presentati i risultati della ricerca AFIC "Cinema di oggi. Spettatori di domani" realizzata nel corso del 2023

Da Marcorè a Germano, Artisti 7607 porta Netflix in tribunale. “I compensi sono inaccettabili, le autorità devono intervenire”

La società che tutela migliaia di protagonisti del cinema italiano ha fatto causa dopo otto anni: "per ottenere i dati necessari alla determinazione del compenso per gli artisti previsto dalla normativa europea e nazionale". Gli attori: "Difendiamo la nostra dignità professionale". Netflix: "Attendiamo la decisione del tribunale". 

  • Di THR ROMA

Box Office Italia: la parabola del sole e della pioggia, poco cinema quando c’è bel tempo

In questo weekend dopo la Pasqua è mancato il film che poteva fare la differenza: i botteghini hanno segnato un meno 44 per cento rispetto alla settimana scorsa. Consoliamoci con un film italiano che raggiunge i 4,5 milioni di euro, complimenti a Riccardo Milani, Antonio Albanese e Virginia Raffaele per Un mondo a parte

Box Office Usa: Godzilla e Kong schiacciano Monkey Man e Omen con 31 milioni di dollari

Sotto le aspettative gli incassi dell'esordio da regista di Dev Patel, che si è piazzato al secondo posto con una stima di 10,1 milioni di dollari, e del prequel dell'horror del 1976. Al quarto posto si difende il nuovo Ghostbusters

Luca Bernabei: “Le prossime scommesse Lux Vide? Un legal e portare nel terzo millennio Sandokan. Il sogno è una serie family”

"Siamo una factory che grazie alla scommessa di essere presente in quasi tutta la filiera produttiva e all'affiliazione alla famiglia Fremantle può sognare in grande". Così parla l'ad della società di produzione che domina la tv italiana generalista da anni, da Don Matteo a Doc. L'intervista di THR Roma

Il cinema italiano lancia l’allarme: “Ormai siamo in emergenza”. Bellocchio: “Uniti si vince”

“Nella mia lunga esperienza non è mai stato possibile lottare tutti insieme", afferma il regista di Rapito durante l'incontro, Vogliamo che ci sia ancora un domani, all'Adriano di Roma. Attori, registi, autori e produttori riuniti, sono prove tecniche di sciopero generale. Presenti, tra gli altri, Paolo Sorrentino, Vittoria Puccini, Paolo Virzì e Fabrizio Gifuni

Gli azionisti Disney hanno votato per il board: sconfitto l’investitore attivista Nelson Peltz. Una vittoria per Bob Iger

"Ora che questo processo di distrazione è alle nostre spalle, siamo qui per concentrare il 100% della nostra attenzione sulle nostre priorità", ha detto l'ad. I soci hanno respinto l'offerta della Trian Partners che per estromettere i membri del consiglio di amministrazione Disney Maria Elena Lagomasino e Michael Froman

Tax Credit cinema, in estate le nuove regole: finanziamento per storie italiane, con registi e attori nostrani. “Ma non chiamatela autarchia”

Il decreto sul credito d'imposta, che oggi inizia il suo iter nel Consiglio superiore dell'audiovisivo, rivedrà le aliquote d'investimento e stabilirà criteri differenti per prodotti commerciali e per i film "difficili" da festival. Borgonzoni: "Abbiamo parlato con le associazioni di categoria, che hanno condiviso lo spirito. Anche se non mancheranno malumori"

Che bella Pasqua con la premiata ditta Milani-Cortellesi-Albanese

Nei giorni di festa i botteghini sono cresciuti del 19%, con incassi robusti soprattutto nel Lunedì dell'Angelo, quando la prima posizione è stata presa da Un mondo a parte, che ha guadagnato quasi un milione di euro in un giorno solo. E poi c'è la sorpresa I bambini di Gaza

Un milione di euro per portare concerti e spettacoli nelle periferie di Milano

Il Bando del Comune 'Milano è viva nei quartieri' è un progetto finanziato dal Ministero della Cultura. Sacchi ""Favorire la vitalità non solo culturale, ma anche sociale ed economica di tutti i quartieri"

Tutte le novità di Amazon Prime Video in arrivo ad aprile 2024

"Música", "Fallout" e "THEM: The Scare" sono solo alcuni dei progetti in arrivo sulla piattaforma streaming di questo mese.

Nelson Peltz contro la strategia “woke” della Disney: “La gente va a vedere un film per divertirsi, non per ricevere un messaggio”

"Perché devo avere una Marvel tutta al femminile? Perché ho bisogno di un cast tutto nero?", ha dichiarato l'investitore. La Disney intanto si difende ed esorta gli azionisti a non votare per lui nella lotta per le deleghe nel consiglio di amministrazione

Bertelsmann registra un utile record per l’intero 2023. Nonostante i ricavi rimasti fermi

Il gigante tedesco dei media sta investendo pesantemente nello streaming e nella filiale di produzione Fremantle nel tentativo di stimolare la crescita, ma la vendita delle sue azioni Majorel ha aiutato i profitti

Rebel Wilson contro Sacha Baron Cohen. L’attore voleva impedirle di scrivere di lui nel suo memoir

"Ho scritto di uno stronzo nel mio libro. Ora, questo stronzo sta cercando di minacciarmi", ha dichiarato l'attrice in una storia Instagram, ora cancellata. I due avevano lavorato insieme in Grimsby - Attenti a quell'altro

Box Office Italia: è la via del Panda. E di Charles Foster Kane. Mentre il cinema italiano ha dei problemi da risolvere

Dune 2 insegue le avventure marziali di Po e con 9,1 milioni di euro si appresta a superare il primo capitolo della saga. Ma è davvero notevole il 14mo posto, con appena un giorno di programmazione in 99 sale - e non per tutti gli spettacoli - della riedizione di Quarto Potere, il capolavoro di Orson Welles

I sogni di megafusione stanno morendo. Ma Hollywood potrebbe uscirne meglio del previsto

Se fino ad ora Disney, Warner Bros. Discovery e Amazon erano gli unici arbitri della produzione di film e spettacoli televisivi, i dati mostrano una direzione del tutta nuova che apre a nuovi scenari

La parità di genere al cinema. In Europa non arriverà prima del 2080

Al ritmo attuale, le donne dietro la macchina da presa impiegheranno più di cinquant'anni anni a raggiungere la stessa condizione degli uomini. "Il soffitto di cristallo è ancora presente nel settore"

Rian Johnson, regista di Knives Out, firma il primo accordo di produzione con Warner Bros

Insieme a Ram Bergman, suo socio nella piccola produzione T-Street, che è dietro a molti successi dell'anno come American Fiction, il candidato al premio Oscar sigla con gli Studios un contratto per due film

L’appello della filiera cinema al governo su quote e diritti, in vista della riforma del Tusma: “Si deve tutelare il settore”

"Quando parliamo di modifiche al Testo unico sui servizi media audiovisivi non stiamo parlando di soldi pubblici, bensì degli obblighi di investimento, come da direttiva Ue, da parte dei grandi gruppi media italiani e stranieri a favore della produzione nazionale". Oggi il Cdm

  • Di THR ROMA

Biennale di Venezia, si insedia il nuovo consiglio di amministrazione. Inizia l’era Buttafuoco

"Daremo nuovo impulso a quest'istituzione, che rimane punto di riferimento delle arti contemporanee". Nella riunione è stato nominato il direttore generale per il quadriennio 2024-2028, confermando l'incarico ad Andrea Del Mercato

  • Di THR ROMA