Storie vere che sembrano uscite dalla penna di uno sceneggiatore impazzito: un uomo alla sbarra ad Amburgo ha confermato l'esistenza del piano di un gruppo accusato di terrorismo legato ai cosiddetti "Reichsbürger". Che progettava un blackout generale, l'arresto del cancelliere Scholz, il rapimento di un ministro in diretta tv e un viaggio per mare in direzione Russia. Che ne facciamo? Un lavoro comico, una serie grottesca, un lungometraggio distopico?
È possibile proporsi fino al 28 giugno per partecipare al progetto, creato da Netflix e dal premio Solinas. Il bando è aperto a chiunque abbia dai 18 ai 30 anni e punta a valorizzare le storie poco rappresentate nei media
Atto I e atto II, dopo la presentazione alla alla 74ª edizione della Berlinale, saranno distribuiti in sala da Vision Distribution nella settimana dall’11 al 17 luglio. Un noir Sky Originals in sei episodi con protagonista Filippo Timi
Valeria Golino è la regista degli episodi tratti dal romanzo di Goliarda Sapienza, un caso editoriale dapprima rifiutato da tutti gli editori italiani poi diventato uno dei libri più importanti della letteratura. Nel cast Tecla Insolia, Jasmine Trinca, Valeria Bruni Tedeschi e Guido Caprino
Le mail, che sembrano provenire da Fiona Harvey, datate da gennaio ad agosto 2020, terminano con la famigerata firma "Inviato dal mio iPhone"", tratto distintivo di Martha, il personaggio della serie Netflix
"Per me, la narrazione non consiste nel dare alle persone ciò che pensano di volere, ma ciò che non sapevano di volere”, ha affermato Jo Nesbo, scrittore che ha dato vita al protagonista della sua serie di libri polizieschi
Taylor Sheridan ha già detto che potrebbe realizzare più dei sei episodi finali precedentemente indicati. “Se penso che ce ne vogliano dieci per concludere, me ne daranno dieci. Sarà lunga quanto serve”
La terza stagione dello show di Shondaland è su Netflix dal 16 maggio e mentre si attende la seconda parte (dal 13 giugno) i protagonisti raccontano come è stato mettere in scena una delle coppie preferite dei libri di Julia Quinn
La paura di cadere e il saper rubare con gli occhi, il racconto di un maschile che non ha paura di mostrare le sue fragilità e la voglia di "sporcarsi", la gratitudine e la speranza di "accendere micce". L'attore, protagonista il 20 e 21 maggio su Rai Uno in Marconi, l'uomo che ha connesso il mondo e che presto vedremo nella sua prima esperienza internazionale al fianco di Sam Claflin ne Il conte di Montecristo, si racconta. L'intervista di THR Roma
La decisione della piattaforma arriva pochi giorni dopo l'annuncio di un nuovo show Marvel: Noir con Nicholas Cage. Alcune fonti però confermano che Sony Pictures potrebbe vendere ad altri acquirenti
La serie è un coming-of-age che racconta la storia di Max e Mauro, oltre alla genesi di alcune delle canzoni più famose del duo. In autunno su Sky e in streaming solo su NOW
FX e Hulu starebbero collaborando con il materiale di James Clavell, autore del romanzo originale, e con una writers room in fase di assemblaggio composta dagli scrittori Justin Marks e Rachel Kondo. Su Disney+ e Star la serie ha messo a segno oltre 9 milioni di visualizzazioni
La serie dell'universo di Shondaland sa ancora come parlare al suo pubblico, con quell'aria goffamente afrodisiaca e animatamente sospirante che piace tanto. E va bene così. Lo show torna dal 16 maggio su Netflix con la sua prima parte
Non è ancora noto il ruolo dell'attrice. Matt Shakman sarà alla regia del lungometraggio Marvel, che adatterà dai fumetti la storia dell'iconico team d supereroi
L'acclamata epopea fantascientifica ha ottenuto il via libera da Netflix per altre puntate e lo streamer si è impegnato a portare a termine la serie, anche se è incerto il numero di stagioni previsto
“È ovvio che vorremmo che tutte le scene di sesso piacessero agli spettatori. Ma bisogna anche ricordare che si tratta di personaggi diversi, con storie diverse", spiega la mente creativa della serie, di ritorno su Netflix con la sua prima parte dal 16 maggio. E sulla new entry (assente nei libri) Lord Debling dice: "È un bravo ragazzo!". L'intervista a THR Roma
I nuovi episodi della serie drammatica della HBO vincitrice dell'Emmy in arrivo nel 2025 su Sky e Now. Accanto a Pedro Pascal e Bella Ramsey Kaitlyn Dever, Isabela Merced, Young Mazino, Ariela Barer, Tati Gabrielle, Spencer Lord e la guest star Catherine O'Hara
Lo show, previsto per l'autunno, segue due sorelle Harkonnen mentre combattono le forze che minacciano il futuro dell'umanità e fondano una loro setta
Lo show riprende dopo lo scioccante finale con cliffhanger che ha visto i sopravvissuti all'incidente aereo del 1996 perdere il proprio rifugio quando la loro capanna va in fiamme
I nuovi episodi debutteranno il 27 agosto su Disney+, uscendo a cadenza settimanale. Secondo lo showrunner, il nuovo tema sarà quello delle conseguenze: "Ciò che crei diventa a disposizione del mondo, e poi non puoi più controllarlo"