La serie di eventi estivi, tra musica e arte, sarà mirata a raccogliere fondi per la onlus. L'obiettivo è salvare gli ulivi pugliesi, infestati da un batterio che ne causa la morte
Ha dato impulso alla carriera di giovani talenti come Jack Nicholson, Ron Howard, Peter Bogdanovich, Martin Scorsese, Francis Ford Coppola , Jonathan Demme e James Cameron. Aveva 98 anni
L'ad di Rai Cinema parla al Bellaria Film Festival, presentando "un mercato nel suo momento peggiore, perché non assorbe i titoli che produce". E si scontra con un giovane talento tra il pubblico, Simone Bozzelli, regista di Patagonia
È diventato famoso con SKAM Italia e l'X-Factor post-Cattelan. Dopo anni di assenza torna con il suo primo romanzo, Ci vediamo oltre l'orizzonte, in cui racconta l'importanza di prendersi una pausa. L'intervista di THR Roma
Dal 17 al 19 maggio, tre giorni di concerti a ingresso gratuito diffusi per tutta la città, dalla Galleria d'arte moderna alla Pinacoteca di Brera
Nemo con The Code spodesta la Croazia, che arriva seconda. La vincitrice di Sanremo 2024 con il brano La noia è riuscita ad aggiudicarsi un posto in top10. Il racconto della serata di THR Roma
"Non esiste che in questo momento, in Italia, l'unica presenza dello stato democratico sia la celere", dichiara a THR Roma lo scrittore Christian Raimo, che si è aggiunto alla protesta di un centinaio di manifestanti insieme al fumettista Michele Rech
"Sono stata licenziata dalla mia agenzia per le mie prese di posizione sulla Palestina. È stato doloroso e scioccante”, dichiara a THR Roma l'attrice giurata al RIFF 2024 e protagonista di una masterclass parlando delle ripercussioni subite per le sue idee. E che sul conflitto afferma: “Penso sia tremendo cancellare una popolazione intera sotto le bombe a Gaza”
Un film indipendente per eccellenza che attraverso sette storie diventa un inno alle stramberie umane, nevrosi cittadine legate solo dalla città e dall'acqua. In concorso al Riviera International Film Festival
In concorso al Riviera International Film Festival, l'opera prima di Ninna Pálmadóttir fotografa la migrazione dalla campagna alla città del pensionato islandese Gunnar, e della sua fratellanza con il giovanissimo Ari
L'annuncio arriva dal 42° BFF a Bellaria, dove la sottosegretaria al ministero della cultura era presente alla prima edizione del premio Zefiro, per il cinema indipendente e i nuovi talenti
Nel podcast Awards Chatter di The Hollywood Reporter, l'interprete di Lady D di The Crown e protagonista della serie A Murder at the End of the World ha condiviso i suoi pensieri sul suo percorso di identità di genere non binaria. "La soluzione migliore è includerci nella discussione".
Il fumettista romano, classe '83, è al Salone del Libro di Torino con la sua graphic novel A Panda Piace... Capirsi: un'opera per parlare, con umorismo, di salute mentale. "Non è un sostituto della terapia, ma un punto di partenza"
Al Riviera International Film Festival, dal 7 al 12 maggio a Sestri Levante, Mathew Hubert Murray presenta in concorso il suo esordio alla regia. Un dramma personale e semi-autobiografico che gioca con il thriller
Dal padre produttore Angelo Barbagallo al voler dimostrare di meritarsi un posto dietro la macchina da presa - o davanti, visto che è anche attore del suo primo film - fino alla programmazione al Nuovo Sacher di Nanni Moretti, a cui tutti pensano si sia ispirato: "In verità non ho avuto riferimenti". L'intervista a THR Roma
Al Bellaria Film Festival il regista riceve la notizia della quarta bocciatura del suo soggetto, ispirato a un segreto della tecnica pittorica del Merisi. "È il progetto della mia vita. Riproverò finché reggo"
Diretto da Andrea Bosello e prodotto da Filmauro di Luigi e Aurelio De Laurentiis il documentario celebra la squadra partenopea con immagini inedite e interviste a illustri tifosi come Paolo Sorrentino, Marco D'Amore, Luisa Ranieri, Toni Servillo e Silvio Orlando. La title track porta la firma di Geolier
Il World Meeting on Human Fraternity si prefigge di individuare alternative alle guerre e alla povertà, proponendo la “fraternità” quale base di un mondo nuovo. L’artista sarà accompagnata dai quindici componenti del Amazing Grace Gospel Choir
Il regista, insignito del Premio Film Impresa, si racconta in una lunga intervista, dalle origini, "quando negli anni '70 a Milano nacque l'amore per gli attori", all'Oscar che "luccica ma pretende qualcosa da te, per questo per anni l'ho tenuto lontano da casa", passando dalle proposte rifiutate dall'America (alcune da Harvey Weinstein che "ne ha fatti di tutti i colori, però di cinema ci capiva") fino al prossimo film tratto da un soggetto ritrovato di Federico Fellini
In una puntata del podcast Happy Sad Confused, l'attore ha parlato della sua opera prima, presentata lo scorso ottobre al Festival di Toronto e stroncata sin da subito dalla critica cinematografica globale