Casanova Opera Pop del bassista dei Pooh arriva al cinema da stasera. Lo spettacolo è il vincitore del Premio Flaiano come miglior musical del 2023. "Impazzirei se venisse un regista importante a dirmi di fargli la colonna sonora di un film. I miei preferiti? Pupi Avati e Gabriele Salvatores". L'intervista con THR Roma
Si rinnova il sostegno al cinema indipendente con il primo fondo destinato alla post-produzione di lungometraggi italiani. Tra i 6 titoli finalisti il primo classificato è Invisible di Adele Tulli
"Stiamo ricomponendo tutto. Non c'è mai stato un vero grande motivo di rottura. Non ho mai capito perché Santo ha avuto questa reazione. Adesso mi sembra che stia cambiando": dopo il rifiuto della Festa del Cinema il regista ha presentato il suo film sullo stilista al TFF, "un ritorno a casa". L'intervista con THR Roma
I dettagli sulla trama sono ancora top secret, ma è certo che l'imprenditrice interpreterà la "ruota di scorta" cui fa riferimento il titolo, insieme a un cast tutto al femminile che deve ancora essere annunciato
Durante un'apparizione al podcast Happy Sad Confused per discutere del film a 15 anni dalla sua uscita, Catherine Hardwicke ha parlato di chi ri-vorrebbe per i ruoli di Edward Cullen e Bella Swan
C'è vita in sala: questo mese registra il miglior risultato in quanto ad incassi nei cinema italiani dal gennaio 2020. E c'è una bella gara: C'è ancora domani deve vedersela con il kolossal di Ridley Scott, che si è portato a casa quasi 3 milioni in cinque giorni. Buoni risultati anche per Antonio Albanese e Ken Loach
Quando Kathleen Kennedy, capo della Lucasfilm, ha invitato l'attrice a colazione all'inizio del 2023, lei pensava che fosse per fare due chiacchiere. E invece era il pretesto per proporle un nuovo film di Guerre Stellari. L'intervista con The Hollywood Reporter
Al cinema dal 6 dicembre, il sequel della commedia di Francesco Patierno vede nel cast anche Nino Frassica, Michele Foresta, Violante Placido, Elio, Primo Reggiani e Carol Alt
"Donne e uomini sono stati insieme con una consapevolezza avvertita nel corpo": non ha dubbi l'attore, uno dei più amati del cinema italiano, protagonista di una masterclass al TFF. E per quanto riguarda il futuro della settima arte il giudizio non è tenero: "Perché se entri in un meccanismo che è unicamente quello della produzione e del consumo, le idee si inaridiscono". L'intervista con THR Roma
Selezionato fuori concorso dal Torino Film Festival, il film di Paolo Zucca tratto da un libro di Barbara Alberti del 1979, con la Palestina reinventata nella Sardegna più arcaica, è spericolato e inatteso: sembra fatto apposta per parlare con levità ai nostri anni confusi e brutali. Sorprendenti anche i due protagonisti, Alessandro Gassmann e Benedetta Porcaroli
L'attore è il protagonista di Indagine su una storia d'amore di Gianluca Maria Tavarelli, in anteprima fuori concorso alla 41esima edizione del Torino Film Festival. Una commedia "piena di dolore e malinconia" su una coppia che decide di mettere la loro relazione in pubblica piazza. L'intervista con THR Roma
Barbara Ronchi è la protagonista assoluta del film diretto da Manfredi Lucibello, l'unico italiano in concorso al Torino Film Festival. “È vero che sono sola in scena, è vero che è un tour de force. Però mai come in questo caso non ho sentito solitudine”. L'intervista con THR Roma
Vincitore di due Emmy, risultava scomparso all'inizio di novembre. Sarà il medico legale ad accertare la causa del decesso, ma fonti hanno riferito a Nbc News che non si sospetta alcun atto violento e non vi è alcuna indicazione di suicidio. Irlandese, era famoso soprattutto per The Trade
“La grande ispirazione venuta dalla nostra religione millenaria è una donna nata per piangere, soffrire e partorire senza neanche avere conosciuto il maschio. Una schiava votata al dolore. Ecco, ho scritto questo libro per far sorridere Maria e sorridere anch'io” afferma la scrittrice del romanzo del 1979 al quale è ispirata la sceneggiatura della pellicola presentata al TFF scritta a sei mani insieme al regista e Amedeo Pagani
Al Torino Film Festival l'amministratore delegato suona l'allarme: "Il contesto negli ultimi mesi è cambiato, c'è una difficoltà di assorbimento del nostro cinema e c'è un +40% nei costi di produzione". Intanto, Ferrari di Michael Mann arriverà nelle sale il 14 dicembre, mentre il 14 febbraio sarà disponibile Finalmente l'alba di Saverio Costanzo.
Sono Dipinto, Fellow, Nausica e Omini i quattro artisti selezionati per la serata in onda il 19 dicembre dove sarà deciso chi parteciperà al festival in febbraio
“Quando le produzioni vengono per girare, avere degli studi in pianta stabile aiuta ad aumentare la loro permanenza sul territorio”: parola della presidente della Film Commission Torino Piemonte, che indica la nascita dei teatri di posa virtuali di Prodea come un avvicinamento a un sistema di studi piemontese
Laureata in Scienze dell'educazione, passata anche ad Harvard, la fondatrice dell'etichetta discografica indipendente Singing Beetle spiega quali sono gli strumenti da mettere in campo - compresi formatori, psicologi, coach, persino sacerdoti - per combattere uno dei mali oscuri del paese: i suicidi tra i giovani artisti. "Il primo pilastro è la salute mentale e il secondo la cittadinanza globale, qui celebriamo le differenze". L'intervista con THR Roma
La prima puntata della nona e ultima stagione identica alle 93 precedenti, un’eterna replica di un canovaccio che ciclicamente e stancamente si ripete, con la donna puntualmente oggettificata, da 25 anni a questa parte
In un'intervista il cantante ha rivelato che la malattia è emersa durante un'intervento chirurgico: "Mi hanno piantato una cazzo di sbarra nella spina dorsale, il mio equilibrio è tutto incasinato. E il cimitero è pieno dei miei compagni di bevute: sarei dovuto morire prima di loro"