Con un messaggio diretto stanotte, la piattaforma ha comunicato il suo “off line” e ha mandato a dormire i 170 di milioni di utenti. “temporaneamente” scrive TikTok “restate sintonizzati”
E’ inevitabile che le tante comunità uniche della piattaforma inevitabilmente si disperderanno tra una miriade di app più piccole e molte scompariranno del tutto
Dalla Jugoslavia al Pakistan, da Beverly Hills a Eboli, un libro, un corto e la figlia Tatum (chiamata come l’attrice di Paper Moon), ricordano la figura di un direttore della fotografia a suo agio a qualsiasi latitudine e con ogni dispositivo ottico
La folle arte di creare il caos: si costruisce un set, un vero tornado lo demolisce e poi lo si ricostruisce - perché un tornado finto lo demolisca di nuovo
Nel cast di Sanremo, tra gli altri, Bianca Balti e Miriam Katia Follesa e Geppi Cucciari. Un occhio esperto ne legge, a raggi X, il contributo al racconto del festival
Mentre i roghi devastano la città, disinformazione, l’intelligenza artificiale e teorie complottistiche mettono a rischio la gestione dell’emergenza. I vigili del fuoco: “verificate le notizie”
“Billions Club Live with The Weeknd: A Concert Film” è da martedì sulla piattaforma. "Il video in sé sta diventando una parte sempre più importante dell'esperienza Spotify", ha detto Marc Hazan, vice presidente
Il film di James Mangold, tra i favoriti per la corsa agli Oscar è un viaggio affascinante che porta il pubblico dentro la mente di un artista in continua evoluzione, ancora oggi avvolto nel mistero. Alice lo presenta in anteprima a Roma all’Auditorium Ennio Morricone
Aveva 78 anni e l’anno scorso aveva rivelato di essere affetto da un enfisema causato dalla sua lunga vita da fumatore
Mentre la stagione dei premi 2025 rimane in bilico a causa degli incendi di Los Angeles, THR analizza l'impatto economico e il futuro promettente dei red carpet di Hollywood
Ma molti esperti ritengono che l’iter giuridico e politico di un tale divieto sia tutt’altro che semplice e scontato
Il suo cinema non è la fine del mondo, ma sa parlare alla parte oscura che si annida in tutti noi: più che divertire, sembra ingaggiare la nostra esasperazione
Sul set, 16 persone applicavano 60 protesi su Skarsgård per renderlo irriconoscibile nella reinterpretazione di Robert Eggers del film del 1922
Il musical-crime-drama transgender del regista francese Jacques Audiard è il favorito nella categoria internazionale, ma c’è una manciata di altri contendenti che sarà difficile, per l’Academy, ignorare
Da Dan Fogelman a Sian Heder, le migliori personalità di Hollywood sostengono che film come "Inside Out 2" e "The Wild Robot" stiano cambiando positivamente la cultura
Un nuovo report degli analisti di Media Partners Asia sul settore video nell'area Asia-Pacifico prevede una forte crescita per i principali servizi di streaming statunitensi
In margine ad un convegno organizzato dalla Torino Film Industry, archivisti, autori, produttori, fanno il punto sull’importanza industriale, culturale ed estetica del patrimonio audiovisivo
Fino al 16 marzo, la Triennale di Milano ospita una mostra curata dalla Fondation Cartier pour l'art contemporain, che ridefinisce il rapporto tra cinema e arte contemporanea attraverso proiezioni, installazioni e opere di registi e artisti emergenti
Da Antonioni a Rosi, da Fellini a Visconti, il regista di Taxi Driver Killers of the Flower Moon, sembra amare più il cinema europeo (Godard, Wajda, Powell e Pressburger) che Hollywood
Mentre Hollywood brucia, pensiamo a quanto le calamità siano vere e proprie protagoniste del cinema. I film servono a esorcizzarle o a spingerci a tenerci pronti? Ecco 7 titoli di “disaster movies” che potete trovare sulle piattaforme - anche perché il “climate change” non sembra ptoprio risparmiare nessuno