Un po’ Venditti, un po’ Thasup: la nuova scena romana ha il volto di Rondine. Il videoclip in esclusiva di Borderline

Classe 2005, capelli ricci fitti e un fare un po’ da cantautore adulto, un po’ da esordiente dell’indie. La mattina frequenta il liceo classico, in preparazione per l’esame di maturità, il pomeriggio si chiude in studio, dove scrive e compone per sé e per altri. L'anteprima, per la regia Gabriele Rosciglione, su THR Roma

Lucrezia Guidone: dal teatro alla cinica Sofia di Mare Fuori. “Abbiamo tutti delle ombre contro cui combattere”

“Mi sono sentita un po' come quei fili che provocano uno shock elettrico all'interno di un ecosistema che funziona bene”, ha commentato l’attrice della serie-fenomeno italiana, da oggi anche al cinema protagonista del film Eravamo bambini. L’intervista di THR Roma

Irish Film Festa: torna a Roma il festival italiano dedicato al cinema irlandese

Quattro giorni di proiezioni, 26 opere in anteprima nazionale tra lungometraggi, documentari e cortometraggi animeranno la capitale tra il 4 e il 7 aprile. Tra le iniziative, un omaggio al neo premio Oscar Cillian Murphy

  • Di THR ROMA

“Creare magia non è un gioco da dilettanti”: George Lucas sostiene la Disney e Bob Iger nella lotta contro gli azionisti ‘attivisti’

"Rimango un azionista di rilievo perché ho piena fiducia nella forza della società", ha dichiarato il creatore di Star Wars in una nota a sostegno dell'azienda e del suo amministratore delegato. L'accordo per l'acquisizione della Lucasfilm comprendeva circa 1,8 miliardi di dollari in azioni

Call my Agent 2, parola agli assistenti: “Ora nella serie c’è molta più follia, ma anche più fragilità e umanità”

La seconda stagione della serie-fenomeno - diretta da Luca Ribuoli e scritta da Lisa Nur Sultan con Federico Baccomo e Dario D’Amato - arriverà in esclusiva su Sky e in streaming su Now dal 22 marzo. Parlano Kaze, Pietro De Nova, Paola Buratto e Francesco Russo. Le interviste di THR Roma

Timothée Chalamet è Bob Dylan: iniziate le riprese di A Complete Unknown, ecco i primi scatti

La star sul set del biopic sul leggendario cantautore e vincitore del premio Nobel, che si è iniziato a girare a New York domenica 17 marzo. Il film, diretto da James Mangold, ripercorrerà solo alcuni anni della vita dell'artista, dagli inizi della sua carriera fino al concerto di Newport nel 1965

Nimic: il cortometraggio di Yorgos Lanthimos con Matt Dillon arriva nelle sale italiane

Dopo il grande successo del suo ultimo film, Povere Creature!, vincitore di quattro premi Oscar, dal 28 marzo il regista greco torna al cinema con il suo corto del 2019 ambientato nel vagone di una metropolitana

  • Di THR ROMA

Antipop, l’elogio della possibilità di fallire senza paura. Recensione del documentario su Cosmo

A vent’anni dalla sua uscita con il gruppo rock Drink To Me e a dieci dall’album solista d’esordio Disordine, l'ibrido del panorama underground italiano prende forma nell'opera prima di Jacopo Farina, disponibile su Mubi

Il Piccolo Principe a teatro: quando un’opera per bambini vuol far riflettere i genitori (al ritmo di Bowie e Maneskin)

Rendere in scena quello considerato il classico dei classici può essere un rischio, ancor più grande se lo si riadatta alla contemporaneità al fine di renderlo fruibile a tutti. La compagnia Razmataz Live ci è riuscita a pieno, con una tournée in giro per tutta Italia fino al 21 aprile

Il ritorno di Call My Agent: “Avere a che fare con noi attori è più difficile di quel che sembra nella serie”

La seconda stagione della serie-fenomeno - diretta da Luca Ribuoli e scritta da Lisa Nur Sultan con Federico Baccomo e Dario D’Amato - arriverà in esclusiva su Sky e in streaming su Now dal 22 marzo. Parlano Sara Drago, Michele Di Mauro, Maurizio Lastrico: "C'è pure il desiderio di commuoversi". Le interviste di THR Roma

Rodrigo D’Erasmo, dagli Afterhours alla colonna sonora di Caracas (passando per Sanremo): “Ora c’è poco coraggio nella musica, io lavoro per un’alternativa”

Il polistrumentista italiano firma le musiche per il film di Marco D'Amore con Toni Servillo: "Racconta la strada in modo molto interessante, necessitava di un piano sonoro strumentale organico e materico. Volevo si mescolasse con i suoni di questa città multietnica. Questo crocevia di etnie, religioni, suoni, sapori, colori". L'intervista di THR Roma

Il miracolo di Pompei torna ad abbracciare la musica, da John Legend al Volo. “Alleanza tra cultura e turismo”

"Questo è un nuovo inizio, anche per noi. Poter associare il nostro canto alle bellezze d’Italia, come in questo caso, è il nostro obiettivo”, dice a THR Roma Gianluca Ginoble, il tenore del gruppo classic-pop. Tra gli altri artisti attesi, De Gregori, Einaudi, Carmen Consoli, Russell Crowe

Oscar 2024: Jonathan Glazer contro la guerra a Gaza. “Da ebreo, rifiuto l’occupazione”

"Tutte le nostre scelte sono state fatte per riflettere e confrontarci con il presente", ha spiegato il regista al pubblico del Dolby Theatre di Los Angeles, mentre ritirava il premio per il miglior film internazionale per La zona d'interesse

Oscar 2024: Cillian Murphy vince come miglior attore protagonista. Chi è l’interprete che ha (ri)dato vita a J. Robert Oppenheimer

Reso famoso per il suo ruolo in Peaky Blinders, si è accaparrato il premio per uno dei film più di successo del 2023, diretto da Christopher Nolan. Il regista era stato tra i primi a quotare la sua vittoria, definendolo “uno dei pochi talenti” in grado di rappresentare la complessità del padre della bomba atomica

Billie Eilish, la ragazza prodigio della musica internazionale. Chi è la vincitrice (bis) dell’Oscar alla miglior canzone originale

Ventidue anni, nove Grammy e tre Brit Awards. Due Golden Globes e due Academy Awards. Esordisce nel 2016, appena quindicenne, con la sua Ocean Eyes. E di lì in poi prende vita un vero e proprio caso discografico

  • Di THR ROMA

Oscar 2024: Billie Eilish e Mark Ruffalo chiedono il cessate il fuoco per Gaza. Che cos’è la spilla rossa che indossano tutti

Stop al genocidio del conflitto israelo-palestinese. Questo il messaggio rappresentato dalle red pins indossate da alcuni dei partecipanti alla cerimonia dell'Academy. Tra i sostenitori, anche Ava Duvernay, Rami Youssef e Quannah Chasinghorse

Non siamo signore, ma tante per cui la guerra non è mai finita. Storia del mansplaining nella musica italiana

Il mercato musicale - stando a fonti teoricamente affidabili come le principali classifiche di streaming e vendite - è ancora occupato perlopiù da uomini (nella classifica Spotify del 2023, i dieci artisti più ascoltati sono maschi). Prendete il festival di Saremo 2024, dove la percentuale maschile era di 21 su 30 cantanti in gara. Da Minuetto a Quello che le donne non dicono, tutte le volte in cui gli uomini hanno tentato di spiegare il punto di vista femminile

Premio Afrodite: il riconoscimento necessario in un’industria ancora a prevalenza maschile. Le vincitrici

La celebrazione, arrivata alla sua ventesima edizione, si è tenuta al cinema Barberini di Roma. Sul podio, tra le altre, Micaela Ramazzotti, Paola Cortellesi, Pilar Fogliati e Greta Scarano per i loro esordi alla regia. Paola Cortellesi ha mandato il suo saluto con un videomessaggio

Kate Winslet: “Ho sofferto di disturbi alimentari all’inizio della mia carriera. Ma non l’ho mai detto a nessuno”

"Non permetto che si parli del mio peso. Se qualcuno lo fa, lo mando via subito", ha detto l'attrice. La nuova moda dell'Ozempic, il farmaco per il diabete assunto per dimagrire al di fuori delle condizioni autorizzate, "sembra terribile"

Il caso dell’Officina Pasolini: a Roma la manifestazione contro la privatizzazione della cultura

L'occasione è la protesta contro lo smantellamento dei 400 posti letto dello studentato ex Civis, la demolizione del Teatro De Filippo e il trasferimento della sede della scuola di alta formazione artistica, pubblica e gratuita, frequentata da circa cento studenti. Luca Barbarossa: "Quando c'è uno spazio dedicato all'arte va difeso con forza"