Domenico De Gaetano: “Apriremo il Museo del cinema alla contemporaneità. Compresi i videogiochi”

Parla il direttore, al margine del Lovers Film Festival, reduce dallo grande successo di pubblico della mostra su Tim Burton alla Mole Antonelliana: "La relazione tra videogames e film è diventata sempre più stretta, sono due linguaggi molto vicini. Anche così conquisteremo sempre di più il pubblico giovane". L'intervista di THR Roma

Transformers One: il trailer dell’avventura d’animazione, la prima della saga interamente in CGI

Il terzo capitolo della trilogia prequel, dopo Bumblebee  e Il risveglio, e l'ottavo in totale del franchise arriverà nelle sale a settembre, evitando la concorrenza estiva. Uscirà anche nelle sale Imax

Pulp Fiction: per i trent’anni del film di Quentin Tarantino il cast si è riunito a Los Angeles

"Ha cambiato il cinema e ha cambiato qualsiasi regista che ho incontrato dopo", ha dichiarato Uma Thurman al TCM Classic Film Festival parlando della pellicola Palma d'oro a Cannes nel 1994. Grande assente Bruce Willis

  • Di THR ROMA

Cannes 77 rivela il poster ufficiale: è Rapsodia in agosto di Akira Kurosawa. Un manifesto di pacifismo

In un mondo fragile, afferma il comunicato ufficiale, il festival riafferma la convinzione che il cinema sia un santuario universale di condivisione. E si rispecchia nell'immagine scelta: il film del maestro giapponese narra di una sopravvissuta di Nagasaki che ribadisce la sua fede nell'amore e nell'integrità come baluardo contro la guerra

  • Di THR ROMA

Fabbricante di Lacrime da record: è il primo film italiano più visto al mondo su Netflix

"Questo successo che segue gli altri che avevamo già ottenuto sullo stesso servizio di streaming, è un segnale importante per tutta la cinematografia italiana e per la forza e la capacità delle persone che lavorano in questo settore”, ha dichiarato il produttore Iginio Straffi

  • Di THR ROMA

BAFTA TV Awards 2025, confermata la data: due settimane prima dei prossimi Oscar

La British Film and Television Association ha fissato la cerimonia di premiazione del prossimo anno al 16 febbraio, due settimane prima degli Acadey Awards, previsti per il 2 marzo. Come nel 2024 i premi saranno assegnati durante il Festival di Berlino (13-23 febbraio)

Sei nell’anima: il trailer del film Netflix dedicato a Gianna Nannini

Diretto da Cinzia TH Torrini, con Letizia Toni protagonista, arriverà sulla piattaforma il 2 maggio e sarà il racconto di trent'anni di vita dell'artista, dall'infanzia fino al 1983, l'anno della sua "rinascita"

  • Di THR ROMA

Il Premio Oscar Giorgio Moroder riceverà il David alla carriera. Nel segno di Flashdance e Metropolis

Pioniere della disco e dell’elettronica, vincitore di quattro Golden Globe e due Grammy Award, ha composto musiche e canzoni anche per La storia infinita, Top Gun, Scarface e Fuga di mezzanotte. Il riconoscimento sarà assegnato venerdì 3 maggio durante la cerimonia di premiazione

  • Di THR ROMA

Josh Hartnett è un serial killer nel trailer di Trap, il prossimo film di M. Night Shyamalan

Le prime anticipazioni sul thriller, in sala dal 9 agosto, arrivano dal CinemaCon. Il debutto del regista con la Warner Bros è ambientato durante un concerto pop e sarà accompagnato da una canzone originale di Saleka, Release

Úsvit, una storia sull’intersessualità dalla Cecoslovacchia del 1937. E un promemoria: non siamo mai stati moderni

Passato al Karlovy Vary e al Lovers Film Festival, il secondo film di Matěj Chlupáček, ora al Riviera International Film Festival, è una fotografia di un mondo che ha promesso di cambiare, ma che non ne aveva intenzione

C’era una volta…il grande cinema: una selezione di classici in streaming su Prime Video Channels

Leone Film Group ha annunciato la creazione del canale digitale dedicato ai maggiori registi italiani più conosciuti al mondo. Sarà disponibile dal 18 aprile su abbonamento con una prova gratuita di lancio

  • Di THR ROMA

Rebel Moon – Parte due: La Sfregiatrice. Perso il citazionismo si perde anche l’identità. Persino quella di Zack Snyder

Dopo un buon debutto su Netflix (e le critiche asprissime della critica), il regista torna con la sua epopea ispirata a Star Wars, stavolta priva di riferimenti marcati e in cerca di una propria personalità. Che, purtroppo, non trova

The Fall Guy, parlano David Leitch e Kelly McCormick: “Troppo spesso si dimentica che chi fa lo stuntman è un essere umano. E non è invincibile”

"È un po' estenuante vedere questi uomini eccessivamente macho che salvano il mondo da qualunque cosa. Questo invece è un film umano, nel quale raccontiamo un working class (action) hero in cui identificarsi", racconta il regista del film con Ryan Gosling ed Emily Blunt. Gli fa eco la produttrice che, sull'uso dell'intelligenza artificiale al cinema, afferma: "Un fenomeno di cui dobbiamo capire le giuste dinamiche". L'intervista di THR Roma

Agnieszka Holland sul set a Praga: ha iniziato a girare un film su Kafka

Le riprese al via nella Città Vecchia, vicino alla casa natale dello scrittore: una produzione internazionale che esplora la vita dell'autore de Il processo in forma di mosaico

  • Di THR ROMA

Michel Douglas: “In Quantumania sognavo una morte epica per il mio personaggio”

"Ci deve essere un modo fantastico in cui posso ridurmi alle dimensioni di una formica ed esplodere, una cosa del genere", ha raccontato l'attore nel corso della trasmissione televisiva The View parlando del film Marvel

Il team creativo originale di The Blair Witch Project commenta la notizia del reboot

"Già due volte i creatori e la loro crew sono stati trascurati", ha commentato il production design Ben Rock, riferendosi ai sequel del 2000 di Joe Berlinger e del 2016 di Adam Wingard

Sasquatch Sunset: Jesse Eisenberg e la (curiosa) proiezione del film per un gruppo di bonobo

L'attore, produttore e protagonista dell'opera di Nathan Zellner e David Zellner, in cui recita accanto a Riley Keough, ha organizzato un'anteprima speciale in Iowa per alcuni esemplari: "Erano molto interessati"

Ad Vitam: sono iniziate le riprese del film Netflix scritto, interpretato e prodotto da Guillaume Canet

Sul set parigino l'attore francese entra nel ruolo di un uomo che lotta per salvare la moglie. L'uscita del thriller è attesa per il prossimo anno e fa parte di un investimento più ampio dello streamer sul cinema di genere

Tra falsi d’archivio e deepfake. I documentaristi statunitensi propongono linee guida sull’IA

Durante la conferenza biennale Getting Real, i fondatori dell'Archival Producers Alliance hanno proposto un documento per mettere dei paletti all'uso dell'intelligenza artificiale nei documentari: "Può confondere il pubblico"

Civil War: i nuovi poster generati dall’intelligenza artificiale di A24 fanno scoppiare le polemiche

La grafica di marketing mostra epiche scene di battaglia. C'è solo un problema: nessuna di queste appare nel film. "Non capisco questa campagna", scrivono gli utenti sui social media, "così abbiamo voluto ricreare il realismo distopico", risponde la casa di produzione. E la discussione si apre sull'utilizzo creativo dell'IA