Al Teatro della Pergola, dal 7 al 9 giugno, un progetto divulgativo con la direzione artistica dell'attore di Marconi. "Il teatro è uno strumento perfetto per sensibilizzare le persone sul riscaldamento globale"
Parla la vicepresidente contenuti italiani della piattaforma, che ha raggiunto la parità di genere nei ruoli in oltre la metà d tutti i film e le serie. "Investiamo molto nelle donne, sia come registe e autrici che come attrici. Mi ricordo la prima volta che ho visto una direttrice della fotografia in mezzo a una troupe, per me fu un gesto rivoluzionario". L'intervista di THR Roma
Le storie dentro ognuno di noi e lo stilema eccitante del porno, Luca Guadagnino come Ernst Lubitsch e lo sguardo che dà vita al desiderio, il cimitero degli script mai realizzati e il ricordo di Peter Del Monte, l'uso dell'archetipo e la narrazione come fatto etico "e dunque politico": la sceneggiatrice di Supersex, ospite del RIFF, si racconta. L'intervista di THR Roma
Nel cast figuravano Noomi Rapace, Jonathan Banks e James D'Arcy. Lo streamer non rilascia i suoi dati di visualizzazione, ma lo show non era entrato nella top 10 dello streaming di Nielsen
Il regista Marco Santarelli e il protagonista Mehdi Meskar raccontano il loro lungometraggio, distribuito da Kavac Film con il supporto di Antigone Onlus, che il 13 maggio inizia il suo viaggio anche negli istituti penitenziari
La piattaforma festeggia l'intero anno in cima alla classifica del misuratore Nielsen che indica la più seguita dal pubblico, con 150 milioni di persone che guardano i contenuti in televisione. Gli youtuber Michelle Khare, Rhett McLaughlin e Link Neal spiegano a The Hollywood Reporter perché non ha niente da invidiare a Netflix
Dopo il parziale riavvicinamento nel 2023, la Croisette accoglie le opere, tra gli altri, di Jia Zhangke e Peter Chan. Si tratta della prima ampia partecipazione a un festival occidentale dopo la pandemia
Il BFF 42 si conclude con Controcampo italiano, un dialogo con quattro registi "fuori norma": Paolo Benvenuti, Franco Maresco, Giuseppe Gaudino e Isabella Sandri. E un'occasione, anche, per rispondere alle parole di Paolo Del Brocco
Non è chiaro se il cineasta, che la scorsa settimana è stato condannato al carcere in Iran, sarà presente alla prima di Cannes del suo ultimo film The Seed of the Sacred Fig
L'album è la versione rifinita di 3.15.20, il quarto lavoro in studio dell'artista, uscito senza promozione durante i primi mesi di pandemia. Nella track list diversi featuring, tra cui Time con Ariana Grande
Nella conferenza stampa ha abilmente svicolato da tutti gli argomenti ritenuti scomodi, compresa la guerra a Gaza e l'ascesa di Donald Trump alle prossime elezioni statunitensi. "Volevo parlare dei film"
Il blockbuster di Wes Ball ha superato le aspettative in patria, oltre a segnare il secondo miglior debutto nazionale del franchise. The Fall Guy, invece, fatica ancora a decollare
È l'ultima celebrità vittima di violenza nella Grande Mela, dopo l'aggressione subita a marzo dal suo co-protagonista di Boardwalk Empire, Michael Stuhlbarg
Presentata nella sezione Orizzonti di Venezia 80, dove ha vinto il premio per la miglior sceneggiatura e la miglior interpretazione femminile, la pellicola di Enrico Maria Artale sarà in sala dal 6 giugno con I Wonder Pictures
Nel prossimo film l'attore di The Holdovers riprende il suo ruolo dell'amata serie televisiva britannica, insieme ai nuovi arrivati Joely Richardson e Alessandro Nivola
Nel cast anche Ray Romano e Woody Harrelson, mentre la regia è affidata a Greg Berlanti. Il film sarà in sala dall'11 luglio distribuito da Eagle Pictures
L'omaggio al grande attore, in concorso a Cannes 2024, sarà nelle sale dal 23 maggio. Nel cast anche Catherine Deneuve, Fabrice Luchini e Stefania Sandrelli
I presenti, invitati dalla direzione, hanno applaudito ai membri del collettivo Sous les écrans la dèche che, all'interno del Palais ha distribuito adesivi e gadget per chi vuole mostrare supporto alla protesta contro il precariato freelance
Dopo aver interpretato la missionaria Cabrini, l'attrice napoletana sarà dal 16 maggio nelle sale cinematografiche con Una storia nera di Leonardo D'Agostini al fianco di Laetitia Casta. "Ogni cinque anni penso di non assomigliare a me stessa, di essere sempre una persona diversa. E per sfidare le vertigini ho scalato Machu Picchu". L'intervista di THR Roma
Famoso per aver recitato nel classico horror di Vincent Price I vivi e i morti e in numerosi spaghetti western, ha poi rivoluzionato il settore delle vendite e della distribuzione cinematografica all'estero, producendo progetti poi diventati cult come Monster e Lone Survivor