Al Bif&st – Bari International Film&Tv Festival il documentario di Francesco Cordio Fabi Silvestri Gazzè – Un passo alla volta

Tra le anteprime della sezione “Rosso di sera”, al Teatro Petruzzelli il film dedicato a uno degli incontri artistici più rappresentativi della musica italiana. Dopo la presentazione al Bif&st, uscirà nelle sale italiane il 7, 8 e 9 aprile distribuito da Fandango. 

  • Di THR ROMA

Womeness: 5 donne, 5 voci, una storia. Su Sky

Nel documentario, un po’ in vetrina, Dacia Maraini, Sussan Deyhim, Setsuko Klossowska De Rota, Emma Bonino, Tomaso Binga

Yes, we Sam!: un documentario alla Casa del Cinema per festeggiare i cento anni dalla nascita di Sam Peckinpah.

Ce ne parla l’autore, uno dei più appassionati studiosi italiani del regista del Mucchio selvaggio: ha modellato un nuovo western, rivoluzionato il montaggio e vissuto un modo unico di abitare il cinema

Brian Eno: “La musica deve crescere ed evolversi come il giardinaggio. E la vita”

Uno dei più grandi talenti musicali viventi, anello di congiunzione tra John Cage e gli U2, i Roxy Music e Terry Riley, è protagonista di un documentario d’avanguardia a lui dedicato, ENO, che muta e si trasforma ad ogni visione

Padre Pio: Un Docufilm Gratuito per Scoprire il Santo

In occasione della festa di San Pio da Pietrelcina, il 23 settembre, la Saint Pio Foundation e il network cattolico statunitense EWTN hanno presentato un nuovo docufilm dedicato al frate capouccino intitolato "Padre Pio: uomo di speranza e di guarigione".

La controversia: Anastasia Trofimova presenta il film Russians at War, ma per i critici è “pura propaganda” per Putin

Il documentario di Anastasia Trofimova, che ritrae i soldati russi sotto una luce empatica, divide la Mostra del Cinema di Venezia e scatena la reazione indignata della comunità ucraina. La Trofimava lavora da anni facendo documentari per Russia Today, il canale di propaganda russa.

Il nuovo documentario di Bruce Springsteen “Road Diary” cattura la magia dal vivo della ryan band ma anche incertezza sul suo futuro

Il regista Thom Zimny, che collabora con l'icona della musica da decenni, racconta a The Hollywood Reporter come ha ottenuto un accesso privilegiato al suo lungometraggio, di presentato in anteprima al TIFF prima di approdare su Hulu e Disney+.

Elton John parla di fama, famiglia e coming out, e fa un quasi endorsement per Kamala Harris

"La gentilezza verrà sempre fuori, ed è ciò che spero per le elezioni americane", ha detto il leggendario musicista al pubblico della première mondiale del Toronto Film Festival per 'Elton John: Never Too Late'.

Nuovo piano per ridare linfa alla CBS in un documento presentato da Skydance e Paramount

Larry Ellison, magnate della tecnologia e padre di David, CEO Skydance, avrà il controllo di voto della nuova Paramount, si legge nelle note di deposito.

Nobu, recensione: ritratto schietto e brillante dello chef giapponese e del suo impero

L’ultimo documentario di Matt Tyrnaeur ci racconta l’ascesa di Nobu Matsuhisa a fenomeno globale.

Recensione di ‘Martha’: RJ Cutler cerca di far abbassare la guardia a Martha Stewart in un documentario Netflix eterogeneo

Da modella adolescente a ristoratrice d'alto bordo, da decana della patria a miliardaria che lavora nei media, da galeotta sfruttata come capro espiatorio ad amica di Snoop Dogg , Martha Stewart ha avuto una vita che sfida ogni immaginazione.

La figlia di Brooke Shields ha scoperto la violenza sessuale subita dalla madre mentre guardava il documentario “Pretty Baby”

L'attrice ha ammesso di non aver preparato la figlia più piccola al delicato argomento del documentario di Hulu: "È stato un malinteso".

Il documentario su “Riefenstahl” infrange i miti sulla regista preferita di Hitler

Il nuovo documentario di Andres Veiel è un ritratto psicologico della famigerata regista di "Olympia" e "Il Trionfo della Volontà" che mostra la spaventosa seduzione del nazismo.

‘Music by John Williams’, il documentario sul compositore che ha fatto la storia del cinema

Dal 1° novembre, Disney+ ci porterà in un viaggio straordinario attraverso le note e le emozioni con un documentario esclusivo dedicato a una delle figure più iconiche della musica cinematografica.

Demi Lovato riapre vecchie ferite e coinvolge altre “Child Star” – Cover Story Esclusiva per THR

La cantante passa dietro la macchina da presa per un documentario brutalmente onesto, in uscita il 17 Settembre, che coinvolge altre “bambine prodigio” di Hollywood come Drew Barrymore, Christina Ricci, Raven-Symoné e JoJo Siwa. Insieme raccontano i piaceri e i pericoli di quando la fama arriva troppo, troppo presto.

Una vita all’assalto, il film che celebra i fondatori della cultura hip pop italiana Assalti Frontali

Il documentario è stato presentato in anteprima al Biografilm di Bologna aggiudicandosi l'Audience Award | Biografilm Art & Music 2024, premio del pubblico per il miglior film di Art & Music

Kokomo City, essere nera e transgender oggi negli Stati Uniti. Uno sguardo intimo e orgogliosamente senza filtri

Il documentario di D. Smith, premiato al Sundance Film Festival e alla Berlinale, è la storia vera di quattro donne, Liyah Mitchell, Dominique Silver, Koko Da Doll e Daniella Carter. Uno spaccato trasversale che dalle loro storie si allarga alla società intera. In streaming su Mubi

Diane von Furstenberg: Woman in Charge. L’iconica stilista riflette sulla sua vita e i suoi amori nel film d’apertura del Tribeca Festival

Il documentario di Sharmeen Obaid-Chinoy e Trish Dalton presenta un ritratto scintillante della donna dietro l'abito a portafoglio, anche se non scava troppo in profondità

An Emperor’s Jewel – The Making of the Bulgari Hotel Roma racconta l’artigianale e artistica nascita di un sogno. A cinque stelle

Mentre il Bulgari Hotel di Roma compie un anno, su Prime Video arriva il film diretto da Andrea Rovetta e prodotto da Atomic Creative Production che ne racconta la nascita, come fosse un puzzle di artigiani e artisti che compiono il loro (capo)lavoro. Perché come rivela Jean-Christophe Babin, CEO della grande società che ha fatto del lusso, da 140 anni, un'arte, "questo per noi non è un albergo, ma un altro monumento di Roma"

Made in England: benvenuti al “cinema mondiale” di Michael Powell e Emeric Pressburger, “che oggi attira anche i giovani”. Parola di Thelma Schoonmaker

"Sono felice che questo documentario possa aiutare a sostenere i loro film", confida la storica montatrice di Martin Scorsese e vedova di Powell, nonché produttrice esecutiva del film diretto da David Hinton. Che le fa eco: "Avevano un approccio audace e radicale". In esclusiva su Mubi dal 28 giugno dopo l'anteprima alla Berlinale. L'intervista di THR Roma