Il progetto culturale diretto da Cristina Marchetti presenta la nuova edizione di FilmLab, workshop di specializzazione cinematografica finanziato da aziende, enti e istituzioni che culmina con la realizzazione di tre corti: Ronzio, Piccoli Passi e Noi Sognavamo. Direttore artistico Silvio Soldini: "“È arricchente sia per i ragazzi che per noi che collaboriamo e li aiutiamo ad attraversare questo percorso". L'intervista di THR Roma
"Questo successo che segue gli altri che avevamo già ottenuto sullo stesso servizio di streaming, è un segnale importante per tutta la cinematografia italiana e per la forza e la capacità delle persone che lavorano in questo settore”, ha dichiarato il produttore Iginio Straffi
Diretto da Cinzia TH Torrini, con Letizia Toni protagonista, arriverà sulla piattaforma il 2 maggio e sarà il racconto di trent'anni di vita dell'artista, dall'infanzia fino al 1983, l'anno della sua "rinascita"
Leone Film Group ha annunciato la creazione del canale digitale dedicato ai maggiori registi italiani più conosciuti al mondo. Sarà disponibile dal 18 aprile su abbonamento con una prova gratuita di lancio
Be Water ha diffuso il trailer della pellicola animata, diretta da Francesco Lettieri e in uscita al cinema nella data simbolica del 9 maggio. Nel video compaiono due momenti molto amati dai fan: i concerti in Piazza del Plebiscito a Napoli e l'esibizione nel carcere di Poggioreale
Nel cast anche Adriano Giannini, Gabriel Montesi, Valentina Bellè e Linda Caridi. Alla regia Simone Godano, insieme a Luca Infascelli per la sceneggiatura. La pellicola è in sala dal 1 maggio con 01 Distribution
"La storia di un uomo medio, che è medio in tutto - anche nei suoi successi - che ha paura di scoprirsi mediocre", racconta il regista del suo ultimo lavoro, con Elio Germano, tratto dal romanzo di Domenico Starnone e con le musiche di Thom Yorke. "Viviamo in un Paese che sta spegnendo gli echi di una rivoluzione che non c'è mai stata". L'intervista di THR Roma
Ex borgata a un passo dagli studi, qui abitavano elettricisti, pittori, sarte e perfino il "barbiere di Totò". I soldati tedeschi iniziarono le deportazioni del 1944 proprio da un cinema del rione che 80 anni dopo ricorda l'anniversario del rastrellamento passato alla storia come Operazione Balena. Una ritorsione per aver dato rifugio agli ebrei e respinto l'avanzata della Gestapo
Il film, già candidato all'Oscar come miglior film internazionale e ai prossimi David di Donatello, viaggia nella città delle prime riprese. Proiezioni in tutto in Paese dal 15 al 27 aprile con la carovana di cinema itinerante di Cinemovel
Diretta da Leonardo D'Agostini e tratta dall’omonimo romanzo di Antonella Lattanzi, la pellicola è prodotta da Groenlandia e Rai Cinema. Nel cast anche Andrea Carpenzano, Lea Gavino e Cristiana Dell'Anna. In sala dal 16 maggio.
Il film di Giacomo Campiotti arriva nelle sale dal 15 al 17 aprile. Massimo Ghini: "Bisogna essere onesti perché Doris anche se era amico e socio del Cavaliere non è mai stato chiamato da nessun magistrato, non ci sono olgettine, non c'è nulla di tutto questo"
Ha interpretato Giovanna Bemporad nella docu fiction Le donne di Pasolini ("Una pazza, un genio"), è Prudenza nell'esordio di Margherita Vicario, una "nerd della musica ante-litteram", e sarebbe potuta essere anche una suora per Paolo Sorrentino. L'intervista a THR Roma
Nel cast anche Alice Benvenuti, Martina Gatti, Brando Pacitto e Valeria Milillo. Il film è stato presentato in anteprima alla scorsa Festa del Cinema di Roma nella sezione Freestyle
Dagli sketch sulla borghesia capitolina a una più profonda riscoperta di sé, il debutto alla regia della stand up comedian è una storia personale, anche se non autobiografica, riconoscibile e al tempo stesso inaspettata
“È un desiderio che si avvera: da tempo stiamo lavorando per questa accoppiata e finalmente siamo riusciti a mettere insieme questi due talenti comici di primo livello", ha commentato Paolo Del Brocco parlando della commedia che vedremo a Natale
In occasione della seconda edizione di Film Impresa, e del premio instituito in onore del regista e sceneggiatore bergamasco, la figlia ne ricorda il successo universale de L'albero degli zoccoli e presenta l'inedito L'uomo e il mito con Valentino Rossi: "Tra brave persone ci si riconosce subito"
Parla la sceneggiatrice del film-evento approdato su Netlix, una pellicola scritta per loro, un esercito di Gen Z ma soprattutto Gen Alpha. "Si tratta di trasmettere ai ragazzi che il senso di disagio, la paura tipica della fase dell'adolescenza, il sentirsi inadeguati o ‘rotti’, come dicono gli stessi protagonisti Nica e Rigel, si supera. Twilight? Simile solo quando si parla di impossibilità di amare". L'intervista di THR Roma
Italiana, danese e pure parigina, la protagonista del film-evento di Margherita Vicario (da oggi in sala) in passato ha recitato nei panni di una novizia che vede la Madonna, all'Università ha scritto una tesi sul femminismo in Iran e qui interpreta una domestica muta che si rivela un genio musicale: "In futuro mi piacerebbe anche una parte da cattiva: ci vuole un gran lavoro per interiorizzare le dinamiche di un killer". L'intervista di THR Roma
Gli vfx di EDI Effetti Digitali Italiani con la supervisione di Stefano Leoni si sono aggiudicati una nomination ai David di Donatello 2024. Fuoco, blackout e migrazioni funeste sono la cifra stilistica del noir crepuscolare di Stefano Sollima, avvolto nel buio della capitale
La cerimonia per salutare l'attrice Paola Gassman si terrà venerdì 12 aprile alle 11 a Roma. "La più rassicurante, la più equilibrata e simpatica. Ti vorrò per sempre bene, come tutti quelli che ti hanno conosciuta"