La Disney pensa di cedere qualche licenza sui suoi contenuti: “Stiamo lavorando con Netflix, siamo di mentalità aperta”

Il Ceo della Casa di Topolino Bob Iger in una riunione con gli azionisti: "Non si tratta di una direzione che seguiremo in modo aggressivo ma pensiamo all'espansione"

Disney è la mosca bianca dei servizi streaming: crescono redditività e abbonamenti

In un periodo di ridefinizione delle piattaforme e dei loro servizi, l'amministratore delegato Bob Iger annuncia diverse buone notizie per la casa di Topolino

Hungry Bird, si apre il set del nuovo film “tostissimo” di Antonio Capuano con Teresa Saponangelo e Vinicio Marchioni

Dopo l'abbandono del progetto - come produttore e protagonista - di Riccardo Scamarcio "è 'nu guaglione simpatico, ma non se l'è sentita", grazie al grande lavoro del produttore Andrea Leone è partito il set del quattordicesimo film del maestro di Paolo Sorrentino, un legal drama sentimentale e familiare ruvido e potente. L'intervista esclusiva di THR Roma al cineasta

La crisi dei supereroi non è finita: Disney dimezza le uscite annuali della Marvel

Nel piano aziendale presentato da Bob Iger, il Cinematic Universe da milioni di fan avrà meno spazio e risorse. Da quattro a due serie TV e film all'anno, la produzione degli Studios cambierà dopo Deadpool & Wolverine

Il cinema italiano sta diventando un brutto film di genere, scritto male. E senza colonna sonora

L'Associazione Compositori Musica per Film interviene nella polemica sui David di Donatello che oppone le maestranze del cinema italiano a un sistema che privilegia, a partire dai premi, soprattutto registi e attori. E ci parla di una battaglia di cui pochi sanno i contorni. E nessuno gli esiti. Tutte le categorie coinvolte hanno espresso “rammarico”, "parola - dice l'ACMF - che francamente ci suona quale triste eufemismo di termini ben più congeniali a raccontare l'evento di cui stiamo discutendo"

Spike Lee e Giancarlo Esposito di nuovo insieme per uno spot: “Non sembra passato un giorno”

I due si sono riuniti a Los Angeles per la campagna pubblicitaria della Fiat 500 elettrica: "Perché La Dolce Vita si può vivere oltre i confini italiani". The Hollywod Reporter li ha intervistati, tra presente e passato: "Sono passati 35 anni da Fa la cosa giusta, da non crederci"

Superman: le prime immagini di David Corenswet nei panni del supereroe

L'uscita della pellicola, che lancia il nuovo universo e la nuova tranche dei DC Studios in un momento particolarmente difficile per il genere, è prevista per l'11 luglio 2025. Nel cast anche Rachel Brosnahan e Nicholas Holt

Box Office Italia: Napoli (quasi) milionaria, mentre The Fall Guy inciampa. È iniziata l’estate del nostro malcontento

Il botteghino languirà per un bel po', salvo exploit. Nel weekend l'unica sorpresa è stata Sarò con te, il film celebrativo dello scudetto partenopeo. Delusione per il film degli stuntmen con Ryan Gosling, battuto addirittura da Garfield. E Challengers? Sempre primo

Skydance vuole acquisire Paramount. James Cameron e Ari Emanuel sono d’accordo

L'amministratore delegato della William Morris Endeavor: "Tutti sono in affari con loro". E il regista di Titanic crede che David Ellison, fondatore dell'acquirente, "abbia dimostrato di essere all'altezza del compito"

Box Office Usa, The Fall Guy apre con 25,8 milioni di dollari. Star Wars: Episodio I supera Challengers

Il fine settimana è in calo del 53% rispetto alla stessa apertura estiva del 2023, quando Guardiani della Galassia Vol. 3 ha debuttato sul grande schermo con 118,4 milioni di dollari a livello nazionale

Addio a Frank Stella: pittore e scultore, maestro della reinvenzione. La sua massima? “Ciò che vedi è ciò che vedi”

Uno dei grandi del Novecento, è scomparso a 87 anni nella sua casa a Manhattan. Spirito indomito, traghettò l'arte americana dall'espressionismo astratto al minimalismo. Nel 1970, ad appena 33 anni, fu il più giovane artista a meritare una retrospettiva al MoMA

  • Di THR ROMA

Warren Buffett mette fine al suo sodalizio con Paramount: “Abbiamo venduto tutte le azioni. E abbiamo perso un bel po’ di soldi”

L'investitore, il maggiore azionista dei titoli senza diritto di voto nella società, ha subito una forte perdita nella vendita. La sua compagnia, Berkshire Hathaway, aveva sorpreso Wall Street quando ha reso noto la sua partecipazione di 2,6 milioni di dollari nel colosso hollywoodiano

Box Office Usa: The Fall Guy debutta al primo posto, ma a cifre inferiori rispetto alle previsioni

Si prevede un'apertura a 28 milioni di dollari per il film di David Leitch con Ryan Gosling, ora si punta sul passaparola. Sommando gli incassi oltreoceano, si conta su un bottino globale i 65,4 milioni. Challengers di Luca Guadagnino conferma la sua forza

Box Office Usa: The Fall Guy punta a 35 milioni di dollari di apertura. E cerca di salvare il botteghino

La commedia d'azione diretta da David Leitch potrebbe portare un po' di sollievo a un periodo poco incoraggiante in termini di incassi cinematografici. Anche se è difficile battere il record dello scorso anno di Guardiani della Galassia

Usa, parla un ex programmatore Google: “Abbiamo manifestato contro il progetto informatico per Israele. Sono stato licenziato e arrestato”

Il movimento No Tech For Apartheid chiede alla big tech di interrompere Project Nimbus, cioè la collaborazione con il governo e l'esercito israeliano per servizi di cloud e machine learning. "Questo sistema viene utilizzato contro la popolazione palestinese". La testimonianza di un ex dipendente del colosso digitale a THR Roma

Italia professione cinema. Istruzioni per l’uso per i nuovi lavoratori dello spettacolo

Dalla sceneggiatura alla post-produzione, i lavori creativi e quelli tecnici, la recitazione, stare dietro le quinte, curare la scena. Tra scuole e corsi di formazione, ecco come si può studiare per entrare a far parte dell'industria dell'audiovisivo

Cannes Investors Circle: Ruben Östlund, Lorcan Finnegan e Laura Samani presenteranno nuovi film

"L'obiettivo è quello di sostenere progetti cinematografici artisticamente e finanziariamente ambiziosi”, ha dichiarato il direttore esecutivo Guillaume Esmiol. Ai pitch presente anche la regista Agnieszka Smoczyńska

Paramount+ raggiunge 71 milioni di abbonati. Si riduce la perdita nel settore dello streaming

"Stiamo ultimando un piano strategico a lungo termine per posizionare al meglio questa storica azienda per raggiungere nuovi e maggiori traguardi in un mondo in rapida evoluzione", ha dichiarato McCarthy, del nuovo ufficio dell'ad

Alessandro Loprieno, Ceo di WeShort: “Un giorno i corti saranno mainstream. Come film e serie tv”. Intanto si parte dagli Oscar

"Colombo voleva andare in India da Ovest, è arrivato in America. Sulla carta ha sbagliato tutto il suo business plan, però ha scoperto qualcosa di più grande. Per me i corti sono l'India verso Ovest", racconta il Ceo e fondatore di WeShort, piattaforma dedicata al "grande cinema breve". Che il 6, 7 e 8 maggio porta nei cinema di tutta Italia i dieci short movies candidati agli Academy Awards 2024, compresi War is Over! e Wes Anderson. L'intervista di THR Roma

Non solo Netflix & Co. La sfida di Serially alle grandi piattaforme streaming

Il servizio nasce come offerta gratuita per i prodotti televisivi senza distribuzione. E adesso per la prima volta, nel 2024, debutta con un catalogo cinematografico

  • Di THR ROMA