In vista delle elezioni di giugno, l'Ue ha messo nel mirino i social di Zuckerberg, per chiarire, tra le altre cose, come stanno gestendo la disinformazione del Cremlino. Le due piattaforme potrebbero aver violato il Digital Service Act
La società di intrattenimento, nel bel mezzo di un processo di vendita, ha incaricato Brian Robbins, Chris McCarthy e George Cheeks di dirigere gli affari
Era il 1924 e sui quaranta acri di proprietà di Samuel Goldwyn stava per nascere la società che avrebbe donato al mondo Via col vento, Il mago di Oz, Cantando sotto la pioggia e Ben-Hur. Un paradiso pieno di stelle dove la differenza la fecero non solo le star, ma anche i loro produttori, da Irving Thalberg a Louis B. Mayer
"È la mia casa, un luogo a cui sono legatissimo, potrei farci un pensiero", ha detto l'étoile, entrato all'Accademia del teatro milanese a undici anni. I colleghi sarebbero "molto contenti se io prendessi la direzione della compagnia. Ancora non lo so"
Ecco come l'industria ha condannato Participant Media, il sogno "di partecipazione" di Jeff Skoll. Il miliardario stava cercando di vendere la società da oltre un anno, in oltre vent'anni ha prodotto film come Lincoln e The Help e documentari come An Inconvenient Truth di Al Gore
Federico Bagnoli Rossi, presidente della FAPAV - Federazione per la tutela delle industrie dei contenuti audiovisivi e multimediali: "Nel 2022 si sono registrati 345 milioni di atti illeciti, 30 milioni in più rispetto al 2021, i film sono i contenuti più piratati". Ogni anno a rischio 10 mila posti di lavoro
Challengers potrebbe superare i 2 milioni d'incasso ai botteghini, ma è il capolavoro del maestro dell’animazione giapponese Satoshi Kon Perfect Blue a sparigliare le carte con il suo mezzo milione fatto in soli tre giorni di programmazione
Parla l’Etoile del Teatro alla Scala di Milano che unisce in sé la potenza e la grazia, la disciplina e la seduzione. Dall’incontro con Nureyev alla costanza per diventare Principal Dancer dell’American Ballet Theatre senza mai lasciare chiuse le porte al grande pubblico. "Ho avuto la possibilità di espandere quel che era il mondo di un ballerino". L'intervista di THR Roma
I corpi, e quindi la politica, al centro delle opere dell’artistə di assoluto talento che passa dall’illustrazione alla street art fino alla moda senza mai perdere l'identità. Disegni che emozionano, manifestano, rompono schemi e che in Corpus escono dalle pagine per parlarci. L'intervista di THR Roma
Gli esercenti hanno elogiato MGM Amazon Studio per aver scelto la sala invece di optare per lo streaming. Protagonisti del film di Luca Guadagnino Zendaya, Mike Faist e Josh O'Connor
Insieme al suo team della EDI Effetti Digitali Italiani è candidato ai David di Donatello 2024, premio già conquistato con L'incredibile storia dell'isola delle rose e Freaks Out. Un percorso che ha incrociato la sua strada con il Thor della Marvel e la Roma anacronistica di Ripley. "Ma il migliore per me è Wes Anderson". L'intervista a THR Roma
"Come ha detto il nostro presidente Mattarella: 'Coloro che hanno sofferto il turpe tentativo di cancellare il proprio popolo dalla terra, sanno che non si può negare a un altro popolo il diritto a uno stato'. Cessate il fuoco, ora!”, ha dichiarato la street artist
Investimento di un miliardo di euro nel settore, filigrana per riconoscere materiali generati o manipolati dagli algoritmi, e reclusione in caso di danni. Il Cdm: "Si stabilisce che l'utilizzo dell'intelligenza artificiale non deve pregiudicare la vita democratica del paese e delle istituzioni"
"Ci stiamo concentrando su questa nuova funzionalità per i consumatori, ma prevediamo di monetizzarla e discuteremo diverse forme di partnership, che potrebbero includere pubblicità", si legge nella nota della società
Lo rivela il papirologo Graziano Ranocchia dell'Università di Pisa, presentando alla biblioteca nazionale di Napoli i risultati di medio termine del progetto di ricerca GreekSchools condotto con il consiglio nazionale delle ricerche
Una versione più leggera del social network di Bytedance è stata lanciata sul mercato di Francia e Spagna la scorsa settimana. Secondo l'Ue, il colosso tech avrebbe violato il Digital Service Act con il suo "sistema di ricompense"
Botteghini ancora palliducci, ma non è andata male con un +21% in più rispetto alla settimana scorsa. Il biopic su Amy Winehouse al di sotto delle aspettative, mentre Alex Garland gode anche del forte dibattito che si è scatenato sul suo film. Cresce intanto l'attesa per Challengers di Luca Guadagnino
L'horror firmato da Radio Silence resta sotto le previsioni. Continua, invece, la corsa di Dune - Parte seconda e Kung Fu Panda 4. Guy Ritchie torna sul grande schermo con Henry Cavill. E si aspetta Guadagnino
Omaggi, proiezioni ed incontri con grandi maestri e giovani talenti. L'evento, diretto da Alessandra Ioalè, realizzato dal Cineclub Arsenale e dedicato alla memoria del fumettista Tuono Pettinato, si svolgerà nella città toscana da aprile a novembre 2024
Il rapper ha inaugurato il suo studio di produzione a Shreveport ed è stato onorato con la presenza del sindaco della città. Adesso il contratto per la distribuzione è con Fox, dopo aver annullato quello con Starz