Sui “deepfake IA” di Taylor Swift intervengono la Casa Bianca e il sindacato attori: “Abbiamo il potere di controllare queste tecnologie”

Le immagini pornografiche generate dall'intelligenza artificiale e circolate sui social media hanno provocato una forte indignazione all'inizio della settimana. La portavoce del presidente: "Si tratta di immagini molto allarmanti"

Taylor Swift, su X circolano deepfake porno generati dell’intelligenza artificiale. I fan difendono l’artista

Le immagini sono state visualizzate almeno 22 milioni di volte prima il social di Elon Musk oscurasse il contenuto. Gli "swifties" si sono mobilitati per segnalare il contenuto e hanno cercato di ingannare l'algoritmo

  • Di THR ROMA

La Authors Guild punta a creare una licenza generale sui libri per le aziende di intelligenza artificiale

I membri dovranno aderire volontariamente al modello proposto. A settembre, il gruppo ha citato in giudizio OpenAI per violazione del diritto d'autore a causa dell'uso del lavoro degli scrittori per allenare ChatGPT

Se l’intelligenza artificiale combatte nell’arena: ossia il paradosso del Gladiatore moltiplicato per mille

A Malta molte comparse impegnate sul sequel del kolossal di Ridley Scott denunciano la "scannerizzazione" dei loro volti e delle loro figure senza spiegare in quale contesto verranno utilizzate le copie digitali. Ma ormai l'IA invade anche tutto il lavoro di pre-produzione di un’opera, finanche per indirizzare le major nella decisione di cosa produrre e in che modo. Quali saranno i limiti?

Il grande dilemma degli Studios: denunciare le aziende di intelligenza artificiale o scenderci a patti?

Poiché le intelligenze artificiali generative come Midjourney sono sempre più capaci di replicare i film fotogramma per fotogramma, non ci vorrà molto prima che possano ricreare Avengers: Endgame con un finale alternativo

Videogiochi, il sindacato degli attori trova un’intesa con un’azienda IA. Ma i doppiatori sono scettici

Sag-Aftra e Replica hanno raggiunto un accordo per un utilizzo etico delle voci dei performer. Questi però sono dubbiosi sull'efficacia del risultato: "Nessuno di noi ha votato, la maggior parte probabilmente non lo approverebbe"

Hollywood promuove una proposta di legge per proteggere gli artisti da deepfake e clonazione vocale

Se approvata, il “No AI Fraud Act”, potrebbe frenare l'uso non autorizzato della voce o dell'immagine di una persona per creare contenuti con l'intelligenza artificiale. In USA, ad ora, non esiste una regolamentazione federale sul tema

OpenAI risponde al New York Times: “Il giornale ha manipolato intenzionalmente i comandi del software”

La dichiarazione, pubblicata sul blog ufficiale della società di Sam Altman, reagisce a una causa intentata dall’editore per violazione del copyright, ma secondo la compagnia sarebbe "un bug raro"

Elvis Presley e l’intelligenza artificiale, il re del rock tornerà in scena con un ologramma

Lo spettacolo debutterà a Londra nel 2024 e poi ci sarà un tour in diverse città tra cui Las Vegas, Tokyo e Berlino: "Un tributo di nuova generazione alla sua leggenda musicale"

  • Di THR ROMA

Il New York Times fa causa a OpenAI e Microsoft per violazione del diritto d’autore

Milioni di articoli del quotidiano statunitense sarebbero stati utilizzati senza autorizzazione dal gigante dell'intelligenza artificiale di Sam Altman "per sviluppare i propri modelli e strumenti"

AI Act: la legge sull’intelligenza artificiale che divide aziende tecnologiche e Ong

"L'Europa si è posizionata come pioniera, comprendendo l'importanza del suo ruolo di definizione degli standard globali", ha dichiarato Thierry Breton, il commissario che ha contribuito a negoziare l'atto

I doppiatori hanno ottenuto il rinnovo del contratto collettivo. “Possiamo lavorare meglio e con più arte”

“Siamo riusciti a inserire nell'accordo anche una postilla sull’intelligenza artificiale, peraltro con la condivisione della controparte", ha dichiarato il consigliere dell'Anad Alessio Cigliano, voce di Jason Bateman e Zachary Quinto

Cassandra, nei giorni del festival un cortometraggio frutto della collaborazione umani-ChatGPT

Prodotto dalla Scuola Holden di Alessandro Baricco e Rai Cinema, il corto diretto da Demetra Birtone e interpretato da Nicole Soffritti e Iacopo Ferro ha utilizzato l'IA " dalla scrittura fino alla post-produzione”

Hollywood: gli autori dei documentari vogliono mettere limiti all’IA generativa e firmano una lettera

La dichiarazione della neonata associazione dei produttori Archival Producers Alliance: "Il materiale d'archivio presentato come 'reale' in un film rischia di infangare per sempre la documentazione storica"

Sarah Silverman contro Meta: il tribunale respinge la causa per infrazione di copyright

La comica ha denunciato l'azienda di Mark Zuckerberg per l'uso non autorizzato di libri protetti da diritto d'autore, serviti per formare il modello di intelligenza artificiale generativa

Microsoft e OpenAI accusate di “furto dilagante” di materiale coperto da diritto d’autore

Secondo una denuncia depositata a New York, Microsoft avrebbe aiutato OpenAI a sviluppare sistemi di calcolo complessi, prelevando materiale da opere letterarie e saggistiche, senza licenza

Caos OpenAI, ora l’azienda madre di ChatGPT fa dietrofront: “Sam Altman tornerà nel ruolo di CEO”

Dopo giorni di tira e molla, una lettera aperta di circa 700 dipendenti e il pressing di Microsoft, il Cda ha deciso il rientro del suo fondatore insieme all'ex presidente Greg Brockman

Più di 500 dipendenti di OpenAI chiedono la riassunzione di Sam Altman: “Altrimenti lo seguiamo”

"Microsoft ci ha assicurato che ci sono posizioni per tutti i dipendenti in questa nuova filiale, qualora decidessimo di farne parte", si legge nella lettera, mentre l'ex CEO dell'azienda madre di Chat GPT è stato assunto dalla big tech di Redmond per una nuova sussidiaria specializzata nel settore delle intelligenze artificiali

La parabola di Sam Altman: silurato da OpenAI, assunto dopo 48 ore da Microsoft

Il mondo dell'intelligenza artificiale sull'ottovolante. L'ex Ceo passa alla big tech di Redmond "per guidare insieme a Greg Brockman un nuovo team di ricerca sull'IA avanzata". All'azienda madre di ChatGPT Emmett Shear sostituisce Mira Murati, il cui mandato è durato appena due giorni

Aiuto, gli algoritmi e l’intelligenza artificiale stanno cambiando la musica. Fenomenologia di una rivoluzione dei suoni

L'IA che aiuta per Now and Then dei Beatles e per la voce di Edith Piaf, YouTube che lancia il suo strumento per creare canzoni inesistenti con la voce di Demi Lovato e John Legend: si accende il dibattito intorno all'impatto delle nuove tecnologie sul mondo delle sette note. Gli esperti: il primo che regolerà il settore "sarà il primo a trarne i vantaggi"