Jodie Whittaker ha aiutato Ncuti Gatwa ad affrontare le critiche per Doctor Who

"È un ruolo istituzionale, ed è la prima volta che il Dottore è nero", ha spiegato l'attore di Sex Education. "Quindi è facile ricevere molte critiche e opinioni non richieste"

Gestire i non morti non è facile. Né nella vita, né in film come Handling the Undead

Il debutto al lungometraggio di finzione di Thea Hvistendah - in concorso all'ottava edizione del Riviera International Film Festival - è un'opera affascinante, ma incompiuta. Che cerca di superare la forma, ma rimane semplice involucro

Sul set del Tatuatore di Auschwitz: “Così abbiamo raccontato l’amore nel lager, il più oscuro dei luoghi. Lottando con gli spettri della memoria”

Approda su Sky e NOW la serie in sei episodi tratta dal bestseller di Heather Morris basata sull'esperienza di Tali Sokolov nel campo di concentramento simbolo dell'abisso nazista. La regista Tali Shalom-Ezer a THR Roma: "Ho una connessione fortissima con questa storia. Ad attrarmi è l'angolatura così peculiare, unica: quella di un sentimento che sopravvive all'orrore". Nel cast Jonah Hauer-King, Hanna Prochniak, Harvey Keitel e Melanie Lynskey

  • Serie

Bruno Dumont alle Guerre Stellari: “Con L’empire cerco il sublime e il grottesco. Una verità che solo il cinema restituisce”

Il regista francese presenta in anteprima italiana al Bellaria Film Festival 2024 il film del suo Orso d'argento alla Berlinale 74. Una parodia della space opera con incursioni pasoliniane, contro il consumismo dell'arte: "Io, da cineasta, sono alla ricerca di qualcosa che ancora non so. Non idealizzo"

Festival di Cannes: il Trophée Chopard a Sophie Wilde e Mike Faist

Come sempre, dal 2001, la celebre maison di gioielleria di lusso premia gli attori esordienti durante la kermesse. La premiazione avverrà alla presenza della madrina di quest'anno Demi Moore

Inizio delle riprese di Tornando a Est, sequel del road-movie con protagonista Lodo Guenzi

Squadra che vince non si cambia. Insieme all'attore/musicista tornano anche il regista Antonio Pisu e i componenti del trio originale Matteo Gatta e Jacopo Costantini

  • Di THR ROMA

Pechino Express, il trionfo dei Pasticceri: “Per festeggiare abbiamo fatto una torta con tutti i gusti del nostro viaggio”

Boom di ascolti per il programma nella sua serata finale, con 530mila spettatori medi nonostante l'Eurovision. I vincitori: "Il pregio di essere sempre in testa? Arrivare prima degli altri ci dava il tempo di vivere il posto"

Jeremy Strong potrebbe entrare nel cast del biopic su Bruce Springsteen

L'attore, noto per il ruolo di Kendall Roy in Succession, dovrebbe affiancare Jeremy Allen White in Deliver Me From Nowhere, il film di Scott Cooper che racconta la genesi di uno dei più celebri album del rocker

Lady Gaga annuncia la data d’uscita del film-concerto Chromatica Ball

"Racconta un periodo di immensa creatività... la moda, la danza, la musica. Stadio dopo stadio. Folle e tutto esaurito", ha scritto la cantante. La pellicola, originariamente prevista per il 2022, uscirà il 28 maggio e contiene filmati inediti del tour globale della pop star

I dannati: trailer ufficiale del film di Roberto Minervini, in concorso in Un certain regard a Cannes 77

Si tratta della sesta opera dell'autore, che ha dichiarato: "Dopo molti progetti nati in quello spazio ibrido che è il 'documentario di creazione', questa pellicola rappresenta una sfida nuova"

  • Di THR ROMA

L’arte della gioia: trailer ufficiale della serie di Valeria Golino, in anteprima a Cannes 77

L'adattamento prende liberamente ispirazione dal romanzo omonimo di Goliarda Sapienza. Avrà anche un passaggio in sala con Vision Distribution in due parti: la prima dal 30 maggio, la seconda dal 13 giugno

  • Di THR ROMA

Cinema, Sangiuliano: “Disappunto per la bocciatura al finanziamento del film su Nicola Calipari”

Il ministro della cultura ha pubblicato una nota criticando la decisione della commissione Cinema "non nominata da me, ma dal mio predecessore" che ha bloccato i fondi per la produzione sul poliziotto italiano ucciso nel 2005. "È la stessa commissione che bocciò il bellissimo film di Paola Cortellesi"

  • Di THR ROMA

La Festa del Cinema di Roma 2024 sarà dedicata a Marcello Mastroianni

L'icona mondiale sarà anche il protagonista del poster della manifestazione che si terrà dal 16 al 27 ottobre, oltre che al centro di retrospettive, mostre e incontri

  • Di THR ROMA

Mostra del cinema di Venezia: Alberto Barbera confermato direttore artistico anche per il biennio 2025-2026

Il suo mandato era in scadenza con il prossimo festival: la decisione del Cda della Biennale presieduto da Pietrangelo Buttafuoco "in considerazione dei risultati ottenuti nella riconosciuta qualità delle selezioni, nella scoperta e nel lancio internazionale di nuovi talenti, nella diffusione e nella crescita della cultura cinematografica"

  • Di THR ROMA

Justin e Hailey Bieber presto genitori: l’annuncio della gravidanza sui social

La coppia, sposata da settembre 2018, ha condiviso la notizia su Instagram. L'anno scorso entrambi avevano rilasciato interviste in cui dicevano di essere pronti, la modella aveva detto che "non vedeva l'ora" della maternità ma che era "qualcosa di molto privato e intimo, è esilarante quanto importi alla gente"

Eurovision Song Contest: le pagelle. Una puntata di Tale & Quale Show a cui manca disperatamente Cristiano Malgioglio

La seconda semifinale dell'evento musicale in diretta da Malmo è stata una serata tributo a numerose popstar internazionali. Con Mara Maionchi che (giustamente) si sveglia dal torpore solo con l'esibizione di Angelina Mango

I Fantastici Quattro del MCU trovano il proprio villain. È Ralph Ineson nei panni di Galactus

L'attore britannico conta nella sua carriera film della saga di Harry Potter fino al recente prequel horror Omen - L'origine del presagio. Nel cast anche Julia Garner, Paul Walter Hauser e John Malkovich

Rosso, bianco & sangue blu: annunciato il sequel della rom-com Lgbtq+

Nicholas Galitzine e Taylor Zakhar Perez torneranno nei ruoli del principe Henry e di Alex Claremont-Diaz. Nessuna conferma o smentita invece per Uma Thurman come presidente degli Stati Uniti

Andrea Sartoretti: “Sogno di fare un film della Nouvelle Vague. Nel cinema bisogna stare attenti a non farsi corrompere”

Parla l'attore protagonista di Io e il Secco, unico film italiano in concorso al RIFF, dal 23 maggio in sala. Una chiacchierata che spazia tra l'energia delle opere prime, la necessità di restare liberi, l'appiattimento dell'algoritmo e la polemica dei David: "Non credo ci sia stata malafede. E proprio quello è il problema". L'intervista di THR Roma

James McAvoy carismatico e spaventoso nel trailer ufficiale del remake Speak no evil – Non parlare con gli sconosciuti

L'opera danese originale è uscita nel 2022 diretta da Christian Tafdrup. A produrre la versione statunitense della pellicola horror è la Blumhouse

  • Di THR ROMA