Sfacciata, erotica, provocante e velatamente giocosa: la score firmata dai due musicisti rende ancor più sfrontata la sensualità del film di Luca Guadagnino grazie a loop infiniti di elettronica e techno. Una spirale di percussioni, synth, sussurri, piano e cori alla quale abbandonarsi
La sensualità di The Dreamers, le dinamiche relazionali di Jules e Jim, l'erotismo di Y tu mamá también. Tutto nell'opera di Luca Guadagnino fa pensare al threesome come elemento centrale, ma in verità è un sottile equilibrio tra professionismo, entusiasmo e obiettivi
Un gruppo di personaggi si ritrova sull'isola privata di un magnate che offre divertimento e champagne. Peccato che, a un certo punto, cominceranno ad avere vuoti di memoria
"Sin dal suo esordio la sua la voce si è affermata come nuova e inconfondibile. A distanza di oltre trent’anni, i valori e le qualità del suo cinema sono rimasti inalterati", ha dichiarato il direttore artistico Giona A. Nazzaro
Un film, tratto dal romanzo omonimo di Domenico Starnone, che costringe a pensare, dubitare, ipotizzare. E a domandarsi se quella mediocrità è anche un po' la nostra. Una di quelle opere dove il non detto e il non mostrato sono ancora più forti delle parole e delle immagini. Dal 24 aprile al cinema con Vision Distribution
L'attrice e produttrice di The Idea of You ha raccontato di una sua esperienza durante alcune audizioni negli anni Duemila: "Mi sembrava una cosa volgare, ma non volevo mi etichettassero come 'difficile'. Era facile perdere tutto"
Un frammento della storia della cantautrice senese catturato da Cinzia Th Torrini che andrà in onda il 2 maggio su Netflix, tratto dall’autobiografia pubblicata nel 2016. L'attrice: "Ho studiato tanto, canto, pianoforte e poi sono andata a Siena per sentire sulla pelle le sue esperienze, la sua contrada, per cogliere in pieno la sua vera identità". L'intervista di THR Roma
L'attore della serie Severance si unisce alle new entry insieme a Katy O'Brian, Nick Offerman e Hannah Waddingham. L'ottavo capitolo del franchise con Tom Cruise, che non si intitola più Dead Reckoning Parte Due, uscirà il 23 maggio 2025.
Affiancata da Marie-Castille Mention-Schaar, Paolo Moretti, Claudine Nougaret e Vladimir Perišić, l'attrice belga Lubna Azabal assegnerà la Palma d'oro al cortometraggio e i 3 premi della selezione del Festival di Cannes dedicata ai film studenteschi
Il videogioco neo-noir dell'editore Strange Scaffold è incentrato su un cacciatore di vampiri di nome James Savage a caccia della sua ex fidanzata che cerca di provocare la fine del mondo
Nella sua 77esima edizione, la Croisette ha spalancato le porte alle opere in VR e AR. Nel cast dei "film" selezionati in questa nuova categoria si leggono anche i nomi di Jessica Chastain, Millie Bobby Brown e Tahar Rahim
Il 26 aprile il festival partenopeo ospita un incontro per i fan del franchise, che avranno l'opportunità di vedere in anteprima alcuni contenuti del nuovo capitolo. Il film arriverà nelle sale italiane dal 14 agosto
“Per decenni, i suoi testo hanno funzionato come una continua provocazione per i registi”, hanno affermato il direttore artistico del festival Karel Och e il consulente Lorenzo Esposito. La 58esima edizione si svolgerà dal 28 giugno al 6 luglio
Con la regia di Paolo Zucca e distribuito da Vision Distribution, la pellicola tratta dall'omonimo romanzo di Barbara Alberti e passata Fuori Concorso durante il Torino Film Festival sarà nei cinema italiani dal 23 maggio
Date aggiornate e importanti novità anche per le colonne sonore e per i premi speciali. L'Academy rinnova inoltre il suo impegno per la tutela delle sale cinematografiche, riducendo le misure del post-pandemia
Il Festival accoglierà i rappresentanti delle commissioni cinematografiche per discutere la selezione delle location e lo scouting delle produzioni, soprattutto "del coinvolgimento della comunità indigena e dello smantellamento degli stereotipi sui luoghi”
"Se non avesse funzionato, probabilmente non saresti stata in grado di rifarlo. Ero molto stressata”, ha confidato - per la prima volta pubblicamente - l'attrice, produttrice e conduttrice nel corso del suo talk show
Tempo e canzoni sono i protagonisti della romcom diretta da Ned Benson, in streaming su Disney+. Lucy Boynton, Justin H. Min, David Corenswet e Austin Crute fanno prendere vita ad un racconto forse non particolarmente originale, volto però ad abbandonarsi alla catarsi delle sette note
Abel è uno studente che deve affrontare l’esame di maturità, il quale si trasformerà in un caso mediatico. La pellicola è ambientata nel paese governato da Orbàn e offre uno spaccato della sua società polarizzata
Dopo l'uscita di Rebel Moon - Parte due, Zack Snyder è pronto per la sua serie incentrata sui miti norreni. Attesa anche per Ultraman: Rising. I co-creatori di Big Mouth, invece, presenteranno la stagione finale dello show