Il primo horror interpretato dall'attrice americana, che ne è anche produttrice, arriva nei cinema italiani l'11 luglio. Diretto da Michael Mohan include nel cast anche Álvaro Morte, Benedetta Porcaroli, Dora Romano, Giorgio Colangeli, e Simona Tabasco
M. Night Shyamalan (Il sesto senso, Split) è il produttore esecutivo del debutto alla regia della figlia venitquattrenne, il film horror soprannaturale, "genere che continuerò ad esplorare", dice lei. Nel cast, che ha lodato la giovane, Dakota Fanning, Georgina Campbell, Olwen Fouéré, Oliver Finnegan e Alistair Brammer
Michael Mohan ha scritto su X dopo che uno spettatore si è lamentato per immagini troppo scure e dopo che ha condiviso screenshot di scene sgranate tali da non far capire che cosa succede sullo schermo. "Mi preoccupa molto ma non abbiamo il controllo sulle specifiche di ogni piattaforma"
L'attrice parla dell'horror esistenziale del regista in concorso alla rassegna, del suo stile cinematografico unico e di com'è stata l'esperienza sul set. "Una delle mie migliori esperienze, è un visionario, ha inventato un genere, questo film parla di come affrontiamo il dolore"
Universal e Blumhouse hanno fatto alcune modifiche al loro listino per il prossimo anno, annunciando anche nuovi titoli come The Woman in the Yard e Drop. Offerta ricca visti gli incassi scarsi del genere horror nell'ultimo anno
Il film, distribuito da Eagle Pictures, uscirà il 26 giugno nei cinema italiani. Nel cast Lupita Nyong’o, Joseph Quinn, Alex Wolff e Djimon Hounsou
La paura arriva alla kermesse (14-25 maggio) con tre titoli: La ragazza con l'ago di Magnus von Horn, da un caso di cronaca, il body horror The Substance di Coralie Fargeat e The Shrouds del maestro del genere
In questa rivisitazione del genere cult, che ha affascinato il pubblico sin da L'esorcista del 1973, l'interprete è affiancato da Ryan Simpkins nel ruolo di una figlia allontanata, che comincia a sospettare che i problemi del padre siano ben più sinistri di una semplice ricaduta nella dipendenza
La Universal ha pubblicizzato il suo partner horror al CinemaCon offrendo queste due anteprime. Christopher Abbott è il protagonista che ha sostituito Ryan Gosling, attore che per primo aveva preso il ruolo
Al suo esordio al lungometraggio, Arkasha Stevenson firma un’opera impavida e politica, che si aggancia al film di Richard Donner del 1976, ma si rende al contempo autonomo. Nel cast del film, in sala dal 4 aprile con 20th Century Studios, anche gli italiani Andrea Arcangeli e Nicole Sorace
Dopo aver recitato in protolatino per la serie Romulus e aver vestito i panni di Roberto Baggio, troviamo l'attore in Omen - L'origine del presagio. "Sono cresciuto come spettatore amante del cinema, venerando registi e attori sin da piccolo. Sto facendo lo stesso lavoro dei miei miti, e questo privilegio mi porta a dover dare il meglio di me". L'intervista di THR Roma
Da Scappa - Get Out fino al debutto di Dev Patel dietro la macchina da presa: viaggio nei meandri dello Studio che nella Mecca del cinema sostiene le realtà più folli e coraggiose (e politiche) del cinema di genere. E che finora non ha sbagliato un colpo. "Ciò che mi affascina è l’elemento magico. La magia dell’horror è la magia del caso”
"Siamo entusiasti di offrire l'intera gamma di emozioni che i nostri film racchiudono: cuore, umorismo e orrore", hanno dichiarato i fratelli. L'obiettivo per ora è produrre due film all'anno, il primo sarà They Will Kill You diretto da Kirill Sokolov
Lo show, non ancora annunciato, avrà come protagonisti Niecy Nash-Betts, Courtney B. Vance e Lesley Manville. Il megaproduttore di American Horror Story e Feud ha pubblicato il teaser attraverso il suo profilo Instagram
S'intitolerà 28 anni dopo e, secondo molteplici fonti, entro fine settimana sarà presentato a potenziali acquirenti tra Studios e streamer. Il duo vorrebbe lanciare una nuova trilogia con un budget di 75 milioni di dollari a pellicola
Quando una giovane donna americana viene mandata fino a Roma per iniziare una vita al servizio della chiesa, questa incontra un'oscurità che la porta a mettere in discussione la sua stessa fede e a scoprire una terrificante cospirazione. Nelle sale da l 4 aprile
L'autore, che ha diretto anche l'ultimo capitolo della bambola assassina, scriverà un progetto per conto della Screen Gems, la divisione a basso budget del colosso giapponese
Regista del perturbante, il pugliese classe '93 ha esordito nel lungometraggio accanto a Roberto De Feo con A Classic Horror Story (2021), mentre è con Piove che si è cimentato nella sua prima esperienza in solista dietro la macchina da presa - in arrivo dal 1 dicembre su Mubi Italia. L'intervista con THR Roma
Il licenziamento della prima e l'uscita di scena della seconda fanno sorgere il dubbio che il prossimo sequel dell'horror della Spyglass possa essere ancora rimandato. Christopher Landon rimane a bordo come regista, insieme a James Vanderbilt
JT Mollner firma la sceneggiatura del romanzo, uscito nel 1979, che in precedenza era stato messo in cantiere dalla New Line. Il regista torna così a collaborare con la casa di produzione, per cui ha già diretto la saga di Hunger Games