Scrittore, filosofo, studioso di generi, al debutto come regista, con Orlando, my political biography racconta il percorso della transizione. “Non ho seguito alcuna procedura medica, non sono un malato ma il dissidente di un sistema in cui sono accettati solo il maschio e la femmina. Un’invenzione binaria che ci è imposta dalla nascita e che combatto”. L'intervista di THR Roma
La seconda stagione della serie-fenomeno - diretta da Luca Ribuoli e scritta da Lisa Nur Sultan con Federico Baccomo e Dario D’Amato - arriverà in esclusiva su Sky e in streaming su Now dal 22 marzo. Parlano Kaze, Pietro De Nova, Paola Buratto e Francesco Russo. Le interviste di THR Roma
Talento potentissimo, vera, diretta, anticonvenzionale. Dopo la splendida interpretazione in Mia di Ivano De Matteo torna in teatro con una lucida empatia che non ha paura del politicamente corretto: "Siamo abituati agli uomini sul banco degli imputati, ma io qui cerco di capire chi prova a resistere"
Il regista ha debuttato con il suo cortometraggio a Cannes, unico italiano in concorso alla Quinzaine des Cinéastes. Dopo un lungo viaggio torna a casa, sulle Dolomiti di Cortinametraggio 2024, dove ha vinto il premio speciale della Titanus. L'intervista di THR Roma
Un po' Truman Capote, un po' Gianni Minà, è la giornalista più amata dagli italiani, almeno da quelli appassionati di cronaca nera. Nella banalità di contenitori pruriginosi come La vita in diretta o di Pomeriggio Cinque non ritroverete mai la grandezza di chi ha parlato con gli assassinii senza spettinarsi mai
"C'è qualcosa di inesplorato nelle nuove tecnologie. Le serie tv potrebbero presto evolversi sia nella scrittura sia nei medium", racconta la development supervisor di The Apartment tra i protagonisti di Incontri, l'appuntamento di IDM Film Commission Südtirol, per parlare di Supersex. "Una serie che credo resterà nella memoria"
Storie audaci e coraggiose, quelle che ha portato all'interno della diciannovesima edizione. "Sono felice soprattutto per il gruppo di registi che si è creato, dopo cinque anni tante soddisfazioni, unico rammarico: in questa edizione è calata la partecipazione femminile"
Il regista di Palazzina Laf vince l'Acting Award nel festival siciliano diretto da Sesti e Taricano e per l'occasione si ritrova a ricevere, in video, i complimenti di Mario Martone e sul palco del Teatro Trafiletti un irresistibile confronto con il grande comico. Ne esce una serata unica
"Sappiamo che la maggior parte dei fondi pubblici va a uomini di una certa età e questo non è giusto. Abbiamo messo in campo una serie di iniziative per cambiare questa realtà" dichiara l'Head Film Fund & Commission a Incontri, appuntamento dedicato ai professionisti dell'audiovisivo. E intanto si prepara ad accogliere Sylvester Stallone sulle Dolomiti con Cliffhanger 2. L'intervista di THR Roma
"Sono ottimista ma se facciamo finta che non esiste, trascuriamo gli eventuali effetti negativi” spiega l'ex ad di Cattleya e neo co-general manager di Federation Studios nel corso di Incontri, appuntamento ideato da IDM Film Commission Südtirol. E sulla riforma del Tusma: "Non è un buon segnale"
L'attrice di The Mandalorian si racconta a The Hollywood Reporter, dall'adolescenza fino ai combattimenti di MMA, passando per il cinema e il licenziamento dalla Casa di Topolino. "Non sono omofoba o transfoba, né antisemita"
La seconda stagione della serie-fenomeno - diretta da Luca Ribuoli e scritta da Lisa Nur Sultan con Federico Baccomo e Dario D’Amato - arriverà in esclusiva su Sky e in streaming su Now dal 22 marzo. Parlano Sara Drago, Michele Di Mauro, Maurizio Lastrico: "C'è pure il desiderio di commuoversi". Le interviste di THR Roma
Il polistrumentista italiano firma le musiche per il film di Marco D'Amore con Toni Servillo: "Racconta la strada in modo molto interessante, necessitava di un piano sonoro strumentale organico e materico. Volevo si mescolasse con i suoni di questa città multietnica. Questo crocevia di etnie, religioni, suoni, sapori, colori". L'intervista di THR Roma
Insieme al regista e al protagonista del film, ispirato alla figura di Cesare Fiorio, anche l'attore Volker Bruch nel ruolo dell'ex pilota Walter Röhrl. Una storia di vittorie, delusioni, ma soprattutto corse a perdifiato. Perché "senza la sconfitta non si può certo amare la vittoria”. L'intervista a THR Roma
I protagonisti della quarta stagione di Genius, MLK/X, raccontano l'importanza di avvicinare delle leggende al grande pubblico e di come hanno scoperto alcuni lati inaspettati dei loro personaggi, da chi è fan di Star Trek a chi appassionato di gelato. Ma non solo. "Con lo streaming la loro rivoluzione ora arriva in televisione, al telefono, sul computer, stando a casa tua". L'intervista di THR Roma
L’attrice è stata ospite del festival SXSW, a Austin, in Texas, per l'anteprima mondiale di Magpie, dove recita al fianco di Daisy Ridley. Poi si prepara ad arrivare sullo schermo in una nuova versione di Red Sonja. E per Netflix fa, "in chiave Vikings", la storia dei Briganti. "Ma nel nostro paese non si investe, soprattutto sui giovani". L'intervista di THR Roma
“Vivo esperienze che, altrimenti, non avrei mai fatto. Spero di essere un esempio per le altre donne”. Attrice hard per scelta “politica” e per vocazione, è protagonista di Pensati Sexy su Prime Video. E sulla nostra società in divenire afferma: "Spero che in futuro arriveremo al punto in cui la nostra identità sessuale non sarà più importante". L'intervista di THR Roma
Pur riconoscendo il valore della neutralità, sulle due guerre in corso che preoccupano di più il mondo Bergoglio, nell'intervista rilasciata a Lorenzo Buccella dell'RSI nella trasmissione culturale Cliché, prende posizioni molto chiare. E quando va più sull'intimo ammette "sono un peccatore anche io". E "a volte sento il peso della testimonianza"
Dopo la campagna Oscar per il film di Alexander Payne, l'attore tornerà a occuparsi di Chinwag, il podcast sul paranormale e l'esoterico creato insieme a Stephen Asma: "Un progetto nato per caso, dalla mia curiosità"
Ha 31 anni, inglese ma vive a Brooklyn, e sui social ricrea i look più iconici dei red carpet, indossati da stelle come Selena Gomez, Zendaya, Cher e Julia Roberts. Il segreto? Nastro adesivo, tovaglie e sacchi della spazzatura