Quando l'icona dei Soprano e di Lilyhammer non è in tour con Springsteen, sogna sempre nuovi progetti: ha almeno quattro sceneggiature nel cassetto, parla di rock & soul alla radio e gestisce un'etichetta discografica. E ora "the political guy" vuole tornare in tv, mentre HBO ha realizzato un documentario su di lui. L'anno elettorale? "Se le cose andranno nella direzione sbagliata, per l'America sarà una vera catastrofe". L'intervista di THR
"Essere gentili richiede impegno ed energia. Ma se lo fai si possono imparare cose gli uni dagli altri. E questo è quello che mi ispira del libro e quando guardo il film", racconta il regista in occasione dell'uscita del trailer della pellicola d'animazione ispirata al romanzo di Peter Brown presentata all'Annecy International Film Festival. L'intervista di THR Roma
"Un giorno mi ritrovavo a suonare con dodici clarinetti, l'altro con due, però in compenso magari c'erano quattro tromboni mai visti: la musica è stimolante come una storia d'amore". L'artista racconta Il silenzio fa boom, che sarà su Sky Arte dal 12 giugno. E nel frattempo si prepara alla sesta edizione di Porto Rubino, il festival "non solo musicale" di cui è direttore artistico, che sarà dal 15 al 21 luglio. L'intervista di THR Roma
Originaria di Toronto trasferitasi a New York, classe '95 e con un gusto da Zillenials che inserisce nelle sue opere, la regista e sceneggiatrice di Bottoms è per la prima volta in Italia a presentare l'esordio del 2020 e il teen movie del 2023. Com'è sentirsi già un punto di riferimento per i giovani filmmaker? "Assurdo, oltre che un onore". L'intervista di THR Roma
Mentre il Bulgari Hotel di Roma compie un anno, su Prime Video arriva il film diretto da Andrea Rovetta e prodotto da Atomic Creative Production che ne racconta la nascita, come fosse un puzzle di artigiani e artisti che compiono il loro (capo)lavoro. Perché come rivela Jean-Christophe Babin, CEO della grande società che ha fatto del lusso, da 140 anni, un'arte, "questo per noi non è un albergo, ma un altro monumento di Roma"
Dopo l'espansione sul revisionismo storico del gioco da tavolo Non si può più dire niente, l'artista riparte dal 12 giugno con un tour teatrale di Non erano battute: un monologo "non proprio di stand up" ma, piuttosto, di ragionamenti lapidari. L'intervista di THR Roma
Il cineasta francese ha ricevuto il Celebration of Lives Award alla 20esima edizione del Biografilm Festival, dove ha presenziato insieme al suo attore Micha Lescot, che lo ha definito un regista "preciso, sottile, capace di una gran calma e in constante ricerca di fluidità". Presentando il film che racconta il suo lockdown
L'opera di Giuseppe Verdi diretta dall'attore e regista americano di origini italiane sarà in scena al teatro Petruzzelli di Bari fino al 13 giugno. "Mi piacerebbe stare sempre nella buca dell'orchestra perché è affascinante vedere le continue vibrazioni tra il direttore d'orchestra e chi è in scena"
In un deserto che ricorda un misto tra Dune e Mad Max, l'artista svedese balla da solo nel videoclip del suo nuovo singolo: "Originariamente parlava di un'altra persona, ma ho trovato più interessante raccontare una sofferenza interna, personale". L'intervista di THR Roma
Alla presentazione del film Capitani d'Aprile, durante la terza edizione di LUSO!, abbiamo incontrato l'attrice e regista portoghese impegnata a teatro con il nuovo spettacolo di Bob Wilson su Fernando Pessoa. Due film in uscita, la politica, il teatro, l'attrice che ha conquistato il mondo in Pulp Fiction si racconta. L'intervista di THR Roma
L'ascolto delle emotività di una sceneggiatura e "il trionfo del panico a Cannes" per Parthenope, la comunicazione non verbale con Paolo Sorrentino e la ricerca di un'attitudine invece che di uno stile, le immagini che la nutrono. La direttrice della fotografia, protagonista di una masterclass alle Giornate della luce, si racconta. E confida: "Ho un desiderio: svegliarmi una mattina senza nessuna memoria di Napoli e riuscire a godere di tutto ciò che vedo con lo stupore di chi non la conosce". L'intervista di THR Roma
Fino al 14 luglio Forte dei Marmi ospiterà Dream Role, l'esposizione di 50 fotografie del cineasta britannico. "Anche in una commedia si può trovare una risata solamente dall'inquadratura di una scena". Ecco alcuni scatti in anteprima. L'intervista di THR Roma
Parte del duo Le Coliche, anche nei progetti di Minimad e Nerd Bori, l'attore romano torna nel sequel Ricchi a tutti i costi su Netflix, ma sogna il fantasy: "Però quando ne parlo con i produttori mi guardano sempre male". Un po' come faceva la sua maestra. L'intervista di THR Roma
L'attore tedesco è in Italia per presentare la serie Disney+, in streaming dal 7 giugno, ambientata nella Parigi degli anni Settanta e dedicata allo stilista. "Ha cercato spesso di nascondersi, per questo forse si fatica ancora a definirlo artista". L'intervista di THR Roma
Il compleanno sarà celebrato dalla Rainbow Group con numerose iniziative, tra cui un reboot nuovo di zecca che approderà nel 2025 sul servizio pubblico e in contemporanea internazionale anche sulla piattaforma di streaming. "Racconto storie in cui credo, personaggi che amo. Vale la pena correre dei rischi, è anche questione di libertà". L'intervista di THR Roma
Quarantuno anni fa la loro biografia dei Fab Four rimase per tre mesi in cima alla classifica dei bestseller. All'epoca Macca ne fu così infastidito da gettare la sua copia nelle fiamme. Oggi Steven Gaines e Peter Brown tornano alla carica con All You Need Is Love: The Beatles in Their Own Words, una storia orale basata su centinaia di ore di vecchie interviste registrate: insomma, un volume che promette faville. L'intervista di THR
È reduce dall'undicesima edizione di Pechino Express e sta per tornare con Quattro matrimoni, sempre su Sky: "Adoro il confronto finale, le spose sono star dello showbusiness". E di Piero Chiambretti dice: "Mi ha insegnato a non fare preamboli". L'intervista di THR Roma
Lo scultore è il protagonista di Into the White, il film di Luigi Pingitore che sarà presentato al festival newyorkese e arriverà nelle sale italiane il 12 e il 13 giugno: "Di solito un documentario si fa alla fine di una carriera, ma così è facile. La nostra idea era raccontare l’inizio di qualcosa". L'intervista di THR Roma
“Non nasco con l'idea della televisione, nasco con l'idea della parola. E benché malconcio, il servizio pubblico deve continuare ad essere un faro. Se noi abdichiamo a questo, vuol dire che l'informazione diventa totalmente manipolabile”. Dopo un’assenza dalla tv di due anni e mezzo, Che ci faccio qui torna su Rai3 in tre prime serate, per mostrare storie già scritte ma bisognose di essere raccontate. L’intervista di THR Roma
Dopo dieci anni di carriera, l'attrice confida che The Young Woman and the Sea, il film sulla nuotatrice Gertrude Trudy Ederle, medaglia d'oro olimpica negli anni venti, le ha dato qualcosa che non aveva mai provato: "È stata la prima volta che sullo schermo ho avuto una madre e una sorella. Spero che le persone vadano a vederlo in sala e non solo in streaming". E il nuovo capitolo di Star Wars? "Presto leggerò la sceneggiatura". L'intervista di THR