Seth Macfarlane: “Dopo 22 stagioni dei Griffin non ci sono ancora buone ragioni per chiudere”

"C'è stato un momento in cui ho pensato: 'È ora di smettere'. Ma i numeri ci dicono che la gente non si è ancora stufata", afferma il creatore della serie in un'intervista al Los Angeles Times

Michel Douglas: “In Quantumania sognavo una morte epica per il mio personaggio”

"Ci deve essere un modo fantastico in cui posso ridurmi alle dimensioni di una formica ed esplodere, una cosa del genere", ha raccontato l'attore nel corso della trasmissione televisiva The View parlando del film Marvel

Maria Grazia Cucinotta al Lovers: “A Torino mi aspetto di festeggiare l’amore e la fine di tutto quello che è pregiudizio”

L'attrice, regista e produttrice è stata celebrata dalla direttrice artistica Vladimir Luxuria. “Un’amica che ha sempre sostenuto i diritti Lgbtq+, come nel 2000, quando era davvero complicato trovare celebrità pronte a sostenerci, accettò di fare da madrina del World Pride di Roma"

Centro sperimentale di cinematografia: Steve Della Casa è il nuovo conservatore della Cineteca nazionale

La nomina, approvata all'unanimità dal consiglio di amministrazione, arriva su proposta del presidente Sergio Castellitto. Il critico e regista afferma sui social: "Mi metterò subito al lavoro per far tornare in mano agli amanti del cinema il nostro immenso patrimonio"

  • Di THR ROMA

Il team creativo originale di The Blair Witch Project commenta la notizia del reboot

"Già due volte i creatori e la loro crew sono stati trascurati", ha commentato il production design Ben Rock, riferendosi ai sequel del 2000 di Joe Berlinger e del 2016 di Adam Wingard

Sasquatch Sunset: Jesse Eisenberg e la (curiosa) proiezione del film per un gruppo di bonobo

L'attore, produttore e protagonista dell'opera di Nathan Zellner e David Zellner, in cui recita accanto a Riley Keough, ha organizzato un'anteprima speciale in Iowa per alcuni esemplari: "Erano molto interessati"

Ad Vitam: sono iniziate le riprese del film Netflix scritto, interpretato e prodotto da Guillaume Canet

Sul set parigino l'attore francese entra nel ruolo di un uomo che lotta per salvare la moglie. L'uscita del thriller è attesa per il prossimo anno e fa parte di un investimento più ampio dello streamer sul cinema di genere

Tra falsi d’archivio e deepfake. I documentaristi statunitensi propongono linee guida sull’IA

Durante la conferenza biennale Getting Real, i fondatori dell'Archival Producers Alliance hanno proposto un documento per mettere dei paletti all'uso dell'intelligenza artificiale nei documentari: "Può confondere il pubblico"

Civil War: i nuovi poster generati dall’intelligenza artificiale di A24 fanno scoppiare le polemiche

La grafica di marketing mostra epiche scene di battaglia. C'è solo un problema: nessuna di queste appare nel film. "Non capisco questa campagna", scrivono gli utenti sui social media, "così abbiamo voluto ricreare il realismo distopico", risponde la casa di produzione. E la discussione si apre sull'utilizzo creativo dell'IA

Il mondo di Rupert Everett: “Ecco il mio Lord Byron, maledetto e meraviglioso. Certo non una brava persona per gli standard di oggi”

L'attore, premiato con la Stella della Mole al Lovers Film Festival, ha presentato il docufilm sull'immenso poeta britannico: "Per me è il personaggio più romantico della storia. Another Country? Lo rifarei subito. Il cinema italiano? Mi dispiace di non lavorarci più. Ma intanto voglio tornare dietro la macchina da presa". L'intervista di THR Roma

Amadeus a Warner Bros. Discovery: accordo quadriennale con due programmi prime time sul Nove già in autunno

"Uno dei volti più amati della televisione italiana, showman, conduttore, dj, protagonista indiscusso ormai da anni del preserale", scrive in una nota il gruppo che fa sempre più concorrenza alla Rai. L'attacco dell'ex dg Saccà: "Se si va avanti così l'emittente pubblica è morta"

  • Di THR ROMA

Il segreto di Liberato: ecco il trailer del film sul cantante senza volto

Be Water ha diffuso il trailer della pellicola animata, diretta da Francesco Lettieri e in uscita al cinema nella data simbolica del 9 maggio. Nel video compaiono due momenti molto amati dai fan: i concerti in Piazza del Plebiscito a Napoli e l'esibizione nel carcere di Poggioreale

  • Di THR ROMA

Oldboy viene adattato per la tv. Sarà una serie creata dal suo regista Park Chan-wook

Il progetto sarà liberamente ispirato alla storia originale e girato in lingua inglese. Tra gli ultimi lavori dell'autore figura lo show Il simpatizzante di HBO con protagonista Robert Downey Jr.

Il mondo ama i videogiochi, l’Italia pure: un giro d’affari da 2,3 miliardi di euro, in crescita

Il Bel Paese tra i primi cinque mercati d'Europa. Dopo una lieve contrazione post-Covid, nella penisola i giochi digitali registrano un aumento del 5% rispetto al 2023. Ea Sports Fc 24, Hogwarts Legacy e Call of Duty i titoli più venduti, e la vendita fisica è ancora importante

Henry Cavill diventa James Bond. Ma è merito soltanto dell’IA (e di un falso-trailer virale)

Al suo fianco, sempre "ricreata" con l'intelligenza artificiale, anche Margot Robbie. "Si prega di notare che questo è un concept video nato esclusivamente per scopi artistici e di intrattenimento", precisa il creatore KHStudio

Sei fratelli: discussioni in famiglia nella clip in anteprima del film con Riccardo Scamarcio

Nel cast anche Adriano Giannini, Gabriel Montesi, Valentina Bellè e Linda Caridi. Alla regia Simone Godano, insieme a Luca Infascelli per la sceneggiatura. La pellicola è in sala dal 1 maggio con 01 Distribution

  • Di THR ROMA

Quentin Tarantino lascia The Movie Critic. Non sarà più il suo decimo film

L'opera sarebbe stata ambientata nella California del 1977 e ispirata a un cinico critico cinematografico che il regista è cresciuto leggendo. Alcune fonti, però, affermano che l'autore si è allontanato dal progetto

Cattiverie a domicilio, una liberazione femminile a colpi di parolacce

La commedia di Thea Sharrock, ispirata a una storia vera, riporta insieme sul grande schermo Olivia Colman e Jessie Buckley dopo La figlia oscura. Il loro esilarante scontro è anche il pretesto per parlare di donne

La rivincita degli stunt: The Fall Guy e l’arte di saper cadere secondo Ryan Gosling. Che dopo Ken diventa un action hero (auto)ironico

Citazionista e metacinematografico. Il film di David Leitch è un'acrobazia continua in bilico tra generi diversi che celebra le maestranze dietro le quinte e parla anche della (brutta) direzione che sta prendendo Hollywood, tra green screen e intelligenza artificiale. In anteprima nazionale il 26 aprile e dal 1° maggio al cinema

  • Film

Challengers: Zendaya e il consiglio di Timothée Chalamet prima di lavorare con Luca Guadagnino

Il suo collega di Dune è stato protagonista per il regista nel film Chiamami col tuo nome. Sul red carpet losangelino il cast ha raccontato anche come è stato lavorare con un coordinatore dell'intimità e a quali film si sono ispirati