Box Office Italia: è la via del Panda. E di Charles Foster Kane. Mentre il cinema italiano ha dei problemi da risolvere

Dune 2 insegue le avventure marziali di Po e con 9,1 milioni di euro si appresta a superare il primo capitolo della saga. Ma è davvero notevole il 14mo posto, con appena un giorno di programmazione in 99 sale - e non per tutti gli spettacoli - della riedizione di Quarto Potere, il capolavoro di Orson Welles

Olivia Colman sulla disparità salariale a Hollywood: “Se mi chiamassi Oliver, guadagnerei molto di più”

"Gli attori maschi vengono pagati di più perché, si diceva, attiravano il pubblico. In realtà questo non è più vero da decenni", ha spiegato l'attrice premio Oscar per La favorita

Joni Mitchell come Neil Young: dopo due anni di boicottaggio torna su Spotify

L'artista, che non ha ancora rilasciato dichiarazioni sul caso, aveva rimosso la sua discografia dalla piattaforma nel 2022. Nel mentre, il cantante di Harvest Moon ha affermato che la sua posizione sul servizio "non è cambiata"

Enzo D’Alò: “L’animazione sperimenta nuovi messaggi, ma in Italia è ancora ai margini del cinema. Per questo mi sento una pecora nera”

Prima di dedicarsi al prossimo progetto il regista accompagna ancora le proiezioni del suo ultimo film Mary e lo spirito di mezzanotte: "È straordinario vedere come viene accolto dal pubblico in tutto il mondo dopo un'uscita quasi invisibile". L'intervista di THR Roma

Barbie, un lungo viaggio: uno sguardo all’interno dell’archivio Mattel che ha ispirato il film

Mentre la bambola festeggia il suo 65° compleanno, Lisa McKnight e Kim Culmone, rispettivamente responsabile commerciale e designer del brand, ripensano a ciò che il lavoro di Greta Gerwig ha riportato alla luce

  • Film

Sweetness, Herman Tømmeraas e Kate Hallett nel cast del thriller diretto da Emma Higgins

Le riprese cominceranno a North Bay, Ontario, il mese prossimo. "Ho iniziato a scrivere questo film dieci anni fa", dichiara la regista all'esordio. Nel cast anche Aya Furukawa, Amanda Brugel e Steven Ogg

Eccoci di nuovo nel 1984, da Breakfast Club a Dune: il picco della cultura popolare (e di popolo)

Nel marzo di quell'anno i Van Halen dominavano la classifica di Billboard con Jump, Footlose apriva il box office e arrivavano i Ghostbusters. In Italia, i lavoratori manifestavano contro il decreto di San Valentino del governo Craxi

Breakfast Club: perché un film indie pop senza (troppe) pretese divenne simbolo di una generazione

Perché uno dei capolavori di John Hughes ancora oggi è un cult che ha aperto un genere che forse non si è mai chiuso? Proviamo a rispondere a una domanda a cui neanche il maestro saprebbe rispondere. E celebrando il quarantennale della data in cui quel racconto geniale e inquieto, malinconico e sensuale è ambientato

The Breakfast Club, il circolo di cui tutti vorrebbero far parte. Ma ha solo cinque posti, occupati per l’eternità

La mattina di sabato 24 marzo 1984 il liceo statale di Shermer, illinois, dovrebbe essere chiuso. Ma non quel giorno, almeno non per una manciata di studenti e un vice-preside. È l'inizio del cult firmato da John Hughes e il nucleo fondante del Brat Pack

A New York Cowboy Carter di Beyoncé arriva nei musei. Il Guggenheim: “Non siamo stati informati”

L'album in uscita il 29 marzo è al centro di una grande campagna promozionale. Sono in molti a credere che il collegamento con il celebre edificio della Quinta strada sia dovuto a una mostra in corso, dedicata ad artiste nere

Gwyneth Paltrow: “Oggi sono pochi i film di supereroi davvero buoni. Ci sono poca originalità e qualità”

L'attrice, che ha fatto parte del Marvel Cinematic Universe, commenta la recente crisi dei cinecomic e la crescente difficoltà di trovare titoli a medio budget a Hollywood: "I film che ho fatto negli anni Novanta oggi non esisterebbero"

In anteprima esclusiva Traslochi, il nuovo video di Nicolò Cavalchini realizzato da Claudio Zagarini con l’intelligenza artificiale. “Una favola surreale”

Protagonisti del video del cantautore milanese sono due post-it animati. "L'idea della canzone - e quindi anche del videoclip - nasce perché tutti i testi della canzone li ho scritti su quei blocchetti gialli di carta"

Judd Apatow: “In futuro ci saranno meno serie tv. I colossi dello streaming non vogliono prendersi rischi”

L'attore, regista e produttore ha definito "spaventoso" l'accordo di licenza dei contenuti Hbo sulla piattaforma Netflix: "Si sono resi conto che possono risparmiare 200 milioni di dollari riproponendo Barnaby Jones"

  • Show

Rai Uno e L’eredità del varietà perduta. O di come il sabato sera fugge da Maria De Filippi con l’usato poco sicuro (e molto low cost )

Con la partenza del serale di Amici la rete ammiraglia del servizio pubblico conferma di non volerci nemmeno provare, a contrastare il regno mariano, navigando a vista pur di non affondare

  • Show

Heart of the Beast: David Ayer dirigerà il thriller prodotto da Damien Chazelle

Il film, in sviluppo dal 2017, segue un ex Navy SEAL e il suo cane da combattimento nel tentativo di trovare la civiltà dopo essere rimasti bloccati nelle profondità dell'Alaska

I sogni di megafusione stanno morendo. Ma Hollywood potrebbe uscirne meglio del previsto

Se fino ad ora Disney, Warner Bros. Discovery e Amazon erano gli unici arbitri della produzione di film e spettacoli televisivi, i dati mostrano una direzione del tutta nuova che apre a nuovi scenari

Immaculate, parla il regista Michael Mohan: “Non voglio essere confinato in un genere. Sydney Sweeney? Era destinata al successo”

L'ultima scena del film "è il momento migliore della carriera di Syd". Il cineasta ha lavorato con l'attrice in tre progetti, tra cui il thriller erotico The Voyeurs, che secondo lui contiene le migliori scene di sesso "degli ultimi dieci anni"

Civil War di Alex Garland verso il weekend di apertura: previsione da oltre 20 milioni di dollari al box office

Finora il più grande debutto dello studio A24, che produce il film del regista inglese, è stato Hereditary, che nel 2018 ha raggiunto i 13,6 milioni di dollari

Lisa Nur Sultan: la serialità italiana è figlia di una donna. Nonostante le disparità di genere: “Chi non lo dice è un po’ disonesto”

"Ho bisogno di fermarmi, ripulire il cervello, dargli aria, prendere idee nuove, non aver sempre bisogno di dire qualcosa". Parola alla sceneggiatrice di Sulla mia pelle e Call my Agent, che ha recentemente annunciato la fine della sua collaborazione al progetto. L'intervista di THR Roma

The Penguin: Colin Farrell torna nello spinoff per guidare il crimine a Gotham City nel primo trailer

Il cast comprende anche Cristin Milioti, Rhenzy Feliz, Michael Kelly, Shohreh Aghdashloo, Deirdre O'Connell, Clancy Brown e Michael Zegen. L'uscita è prevista per l'autunno 2024