Sei fratelli: il trailer ufficiale del film con Riccardo Scamarcio, Adriano Giannini e Valentina Bellè

Nel cast anche Gabriel Montesi, Claire Romain, Mati Galey e Linda Caridi. L'opera di Simone Godano sarà nelle sale italiane dal 1 maggio

  • Di THR ROMA

Maxxxine: Mia Goth nel trailer dell’ultimo capitolo della trilogia horror di Ti West

Ambientato circa sei anni dopo gli eventi di X, il film si concentra sull'unica sopravvissuta di quella notte sanguinosa nell'Hollywood degli anni Ottanta. Nel cast anche Haley, Kevin Bacon, Elizabeth Debicki e Bobby Cannavale

Omen – L’origine del presagio: l’Anticristo ha origini capitoline. Storia di un prequel che non ha paura del rischio

Al suo esordio al lungometraggio, Arkasha Stevenson firma un’opera impavida e politica, che si aggancia al film di Richard Donner del 1976, ma si rende al contempo autonomo. Nel cast del film, in sala dal 4 aprile con 20th Century Studios, anche gli italiani Andrea Arcangeli e Nicole Sorace

Sangiuliano: “Denunciamo sprechi e abusi del tax credit”. Ma il cinema italiano aspetta ancora il decreto

"Il settore sta rinascendo, è importante non dissipare risorse in progetti non sempre a livello adeguato né dal punto di vista artistico né tantomeno commerciale", scrive il ministro della cultura in un articolo sul Foglio

Deliver Me From Nowhere, Jeremy Allen White sarà Bruce Springsteen nel nuovo film di Scott Cooper

L'attore di The Bear è in trattativa per il ruolo del Boss, in una pellicola tratta dal libro di Warren Zanes. Il lungometraggio racconterà il dietro le quinte dell'album Nebraska, pubblicato nel 1982, e coinvolgerà anche lo stesso cantantautore

Horizon: An American Saga, il film di Kevin Costner presentato fuori concorso a Cannes 77

"Una storia iniziata 35 anni fa. Non riesco a pensare a un posto migliore per rivelare al mondo il risultato di un’avventura così meravigliosa", ha dichiarato il regista e attore in una nota. La pellicola sarà proiettata al festival il 19 maggio

Michela Giraud: “Un film come Flaminia mi ha permesso di affrontare le cose da cui cercavo di proteggermi”

La stand up comedian romana debutta dietro la macchina da presa con una storia da lei anche scritta e interpretata. Ispirato al forte legame con la sorella, con il volto di Rita Abela nel film, è un racconto sulle scelte di vita, oltre la commedia. "Di lei mi disarma vedere come non abbia paura di esprimere le proprie fragilità". L’intervista di THR Roma

Jonathan Majors evita il carcere. Dovrà seguire un programma contro la violenza domestica

"Siamo ottimisti sul fatto che lavorerà presto di nuovo nell'industria cinematografica", hanno dichiarato i suoi avvocati. Dopo il suo arresto l'attore è stato licenziato dai Marvel Studios e scaricato dalla sua agenzia

Catherine Deneuve, la première dame del cinema francese: “Parlo solo di film. Con Internet tutto ha preso un peso terribile”

“Non si può dire che fosse femminista. Ma era una donna molto intelligente”, racconta l'attrice parlando di Bernadette Chirac, consorte dell'ex inquilino dell'Eliseo interpretata in La moglie del presidente, film presentato al Rendez-Vous di cui è stata ospite d'onore. E che su Marcello mio, pellicola di Christophe Honoré dove recita al fianco della figlia Chiara per il centenario della nascita dell'attore de La Dolce Vita, afferma: “È qualcuno che per me esiste ancora”

L’astronave Challengers scende tra noi e ci fa scoprire che Zendaya è davvero di un altro pianeta

La navicella è atterrata nel cuore di Piazza Barberini, dove si è tenuta la première italiana del film di Luca Guadagnino. E dove gli Ufo hanno calcato il red carpet, ricordandoci che il loro essere extraterrestri li differenzia da tutte le altre specie. C'è solo un nome per definirli: divi

Zendaya e il cast di Challengers sul red carpet della première italiana: “Abbiamo avuto un coordinatore dell’intimità, era importante sentirsi al sicuro”

Insieme alla star di Euphoria anche i suoi co-protagonisti nel film di Luca Guadagnino, Josh O'Connor e Mike Faist. "Ho parlato con i miei colleghi così che trovassimo il modo di sentirci a nostro agio", ha raccontato l'attrice

Box Office Italia: la parabola del sole e della pioggia, poco cinema quando c’è bel tempo

In questo weekend dopo la Pasqua è mancato il film che poteva fare la differenza: i botteghini hanno segnato un meno 44 per cento rispetto alla settimana scorsa. Consoliamoci con un film italiano che raggiunge i 4,5 milioni di euro, complimenti a Riccardo Milani, Antonio Albanese e Virginia Raffaele per Un mondo a parte

Il regista di Romeo e Giulietta con Tom Holland risponde ai commenti razzisti contro un membro del cast

"Questo deve finire. Stiamo lavorando con un gruppo straordinario di artisti. Insistiamo affinché siano liberi, senza dover affrontare molestie online", si legge nel comunicato firmato da Jamie Lloyd sul profilo del Duke of York Theatre

  • Teatro

Orson Welles, il trionfo (senza tempo) di Quarto potere e quegli infiniti rapporti confidenziali dell’Fbi: “Passa le notti con un’artista di striptease. Ed è un comunista”

Il ritorno al cinema di Citizen Kane, capolavoro del 1941, è stato un vero caso. Che non solo illumina la forza che i grandi classici hanno tornato ad esercitare sugli spettatori, ma ci riporta al prezzo altissimo che l'immenso regista dovette pagare a causa del suo affronto al potere. A cominciare dai dossier che gli agenti di Hoover accumulavano su di lui. THR Roma li ha visti

  • Film

Cat People, la società di distribuzione che ridà vita ai classici “per chi non li ha mai visti prima”. Facendo (qualche volta) giustizia della censura

Da Profondo rosso a Suspiria, passando per L'odore della notte e La grande abbuffata ("il più horror di tutti"): "Fino a pochi anni fa vedere certi film fuori dalle cineteche era impossibile. Fa strano, oggi, pensare che una pellicola di 50 anni fa sia su 100 schemi. È un momento davvero unico per questo tipo di cinema", raccontano i fondatori a THR Roma. E ci anticipano: "Il prossimo sarà L'odio di Kassovitz"

Il clandestino di Rolando Ravello con Edoardo Leo: “Oggi lo siamo un po’ tutti, nascosti e isolati, ma l’empatia e il rapporto sono la salvezza”

Nella serie che parte l'8 aprile su Rai1 l'attore interpreta Luca Travaglia, ex capo dell'antiterrorismo cinico e disilluso: "La sfida è far amare al pubblico un burbero e un introverso". Il regista: "Non è un bel momento storico, è più facile scegliere la clandestinità quando si ha paura del mondo esterno ma il protagonista ritrova le sue emozioni nelle persone, negli ultimi e negli emarginati"

Ripley è una delle migliori serie del 2024. Il motivo? Fa riscoprire il piacere di una storia. Puntata dopo puntata

Niente binge watching per lo show in bianco e nero tratto dal romanzo di Patricia Highsmith. L'adattamento Netflix, con Andrew Scott nei panni del protagonista, si prende tutto il tempo necessario per delineare l'intreccio, addentrarsi nella psicologia del personaggio e sedurre con l'assenza di fretta nel voler conquistare il pubblico

Box Office Usa: Godzilla e Kong schiacciano Monkey Man e Omen con 31 milioni di dollari

Sotto le aspettative gli incassi dell'esordio da regista di Dev Patel, che si è piazzato al secondo posto con una stima di 10,1 milioni di dollari, e del prequel dell'horror del 1976. Al quarto posto si difende il nuovo Ghostbusters

La parabola di Vladimir Luxuria, da vincitrice a conduttrice dell’Isola dei famosi

In onda dall'8 aprile su Canale 5, opinionisti Bruganelli e Maltes, inviata in Honduras Eleonoire Casalegno. Tra i "naufraghi" che sbarcheranno a Cayo Cochinos ci sono Joe Bastianich, Matilde Brandi, Luce Caponegro, Marina Suma, e Valentina Vezzali

  • Di THR ROMA

Il cinema femminile di Martin Provost: “Il modo in cui gli uomini vedono le donne è stato terribile per secoli”

Le libertà artistiche e la critica, l'atto creativo e i rischi da correre, il diritto di commettere errori e il sentimento che non ha nulla a che fare con l'obbedienza: il regista racconta Ritratto di un amore, film dedicato alla vita e alle opere dei pittori post-impressionisti Pierre e Marthe Bonnard. Film di apertura dei Rendez-Vous 2024, in sala dal 16 maggio. L'intervista di THR Roma